Lot Essay
Siamo grati alla Dottoressa Daniela Scaglietti Kelescian per aver confermato l'attribuzione a Turchi in una comunicazione scritta. Nell'ambito della preparazione della mostra monografica, tenuta a Verona nel 1998, la studiosa ebbe occasione di visionare direttamente l'opera nella collezione privata in cui si trovava, costatandone l'autografia e riferendola al periodo romano, vicino alla pala di San Salvatore in Lauro.
È nota alla studiosa una versione del presente dipinto di formato minore, in cui le figure di Cristo e degli Apostoli sono vicine al piano virtuale della tela [per l'opera, olio su tela, 134 x 96 cm, a Roma, presso il Convento di Santa Maria della Vittoria, cf. Quadri dal silenzio - Dipinti da conventi e istituti religiosi romani - Selezione da una schedatura, catalogo della mostra, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, 18 dicembre 1993-18 gennaio 1994, p. 18, n. 6 , (scheda a cura di L. Carloni)]. Inoltre si segnala un dipinto di composizione e misure analoghe all'opera in esame, offerto come studio di Alessandro Turchi in asta Sotheby's, Londra, 6 aprile 1977, lotto 113 (198 x 242 cm), attualmente custodito a Greenville, Bob Jones University (cf. S. Pepper (a cura di), Bob Jones University Collection of Religious Art. Italian Paintings, Greenville, South Carolina, 1984, n. 127, p. 126, ill. a p. 290).
Ringraziamo la Dottoressa Scaglietti Kelescian per la collaborazione prestata alla catalogazione dell'opera. La studiosa includerà il dipinto qui offerto nella monografia dell'artista (in preparazione).
Il dipinto è soggetto a notifica da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con l'attribuzione a Rutilio Manetti.
È nota alla studiosa una versione del presente dipinto di formato minore, in cui le figure di Cristo e degli Apostoli sono vicine al piano virtuale della tela [per l'opera, olio su tela, 134 x 96 cm, a Roma, presso il Convento di Santa Maria della Vittoria, cf. Quadri dal silenzio - Dipinti da conventi e istituti religiosi romani - Selezione da una schedatura, catalogo della mostra, Roma, Museo Nazionale di Palazzo Venezia, 18 dicembre 1993-18 gennaio 1994, p. 18, n. 6 , (scheda a cura di L. Carloni)]. Inoltre si segnala un dipinto di composizione e misure analoghe all'opera in esame, offerto come studio di Alessandro Turchi in asta Sotheby's, Londra, 6 aprile 1977, lotto 113 (198 x 242 cm), attualmente custodito a Greenville, Bob Jones University (cf. S. Pepper (a cura di), Bob Jones University Collection of Religious Art. Italian Paintings, Greenville, South Carolina, 1984, n. 127, p. 126, ill. a p. 290).
Ringraziamo la Dottoressa Scaglietti Kelescian per la collaborazione prestata alla catalogazione dell'opera. La studiosa includerà il dipinto qui offerto nella monografia dell'artista (in preparazione).
Il dipinto è soggetto a notifica da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali con l'attribuzione a Rutilio Manetti.