Details
GRISONE, Federico. Ordini di cavalcare, et modi di conoscere le nature de' cavalli... Venezia: Vincenzo Valgrisi, 1551.
8°. Marca tipografica al frontespizio, capilettera ornati, dedica a stampa del Grisone al Cardinal di Ferrara, 2 tavole a piena pagina (al frontespizio affaticato nome dello stampatore cancellato, qualche fioritura ed arrossatura, manca l'ultima probabilmente bianca.) Legatura del sec.XIX in mezza pelle, al dorso tassello in pelle nocciola con titolo impresso in oro, tagli gialli (difetti). Ex libris al primo foglio di guardia.
SECONDA EDIZIONE MOLTO RARA. Bel trattato sul maneggio e l'arte dell'equitazione del Rinascimento italiano, apparso in edizione originale a Napoli nel 1550. Il Grisone, di nobile famiglia partenopea, celeberrimo cavallerizzo, fondò l'Accademia di Equitazione Napoli e fu grande allevatore equino.
8°. Marca tipografica al frontespizio, capilettera ornati, dedica a stampa del Grisone al Cardinal di Ferrara, 2 tavole a piena pagina (al frontespizio affaticato nome dello stampatore cancellato, qualche fioritura ed arrossatura, manca l'ultima probabilmente bianca.) Legatura del sec.XIX in mezza pelle, al dorso tassello in pelle nocciola con titolo impresso in oro, tagli gialli (difetti). Ex libris al primo foglio di guardia.
SECONDA EDIZIONE MOLTO RARA. Bel trattato sul maneggio e l'arte dell'equitazione del Rinascimento italiano, apparso in edizione originale a Napoli nel 1550. Il Grisone, di nobile famiglia partenopea, celeberrimo cavallerizzo, fondò l'Accademia di Equitazione Napoli e fu grande allevatore equino.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00