.jpg?w=1)
Details
CANOVA, Antonio (1757-1822). Bella lettera autografa firmata, Roma 22 Gennajo 1826 (All'Ottimo Signore Pietro Schedoni Modena: indirizzo pure autografo in foglio d'involto separato, con traccia di sigillo in ceralacca), una pagina 4°. Grandissimo interesse: Riscontrando la gentilissima Sua, deggio dirle esser verissimo che l'Apollo di Belvedere ha una clavicola più grande dell'altra, ossia la predetta del collo all'attaccatura delle due clavicole non è stata messa al suo luogo. Difetto noto notissimo dai Letterati, che ne hanno parlato, chi per ischerzo, come Milizia nel suo spagnolo dell'asse di Belvedere, e chi seriamente, come fra gli altri il celebre Ammininistratore del Museo Clementino-Pio. Unita, trascrizione manoscritta (d'altra mano, ma evidentemente commissionata dal Canova a corroborare le sue parole) di quest'ultimo riferimento bibliografico: Nel Museo Pio-Clementino descritto da Giambattista Visconti alla pagina 26 dice quanto segue sulla clavicola ed omeri della Statua dell'Apollo di Belvedere (tre pagine 4° d'epoca coeva). Ulteriormente unito, ritratto inc. del Canova (dal noto originale di Giuseppe Bossi). (2)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00