CARRA', Carlo (1881-1966). Bel gruppo di cinque lettere e una cartolina postale autografe firmate del grande pittore. A parte la prima in ordine di tempo (due pagine 8° picc. carré, Milano 12-3-929), indirizzata a una Gentile Signorina (alla quale comunque affida ringraziamenti e saluti al Signor Bertocchi) e piuttosto formale, sono molto interessanti le altre, e tutte indirizzate appunto al collega Carlo BERTOCCHI: che come appunto lo stesso Carrà alternava a quella di pittore l'attività di scrittore di cose artistiche (sia pure nella più umile veste di cronista di mostre): la cartolina postale (del '31) già ringrazia per uno scritto del Bertocchi sull'arte di Carrà; ma le lettere più interessanti sono le tre successive su carta intestata L'AMBROSIANO (1929, 1935, 1936): molto cordiale specie la prima (Forte dei Marmi 19 agosto 1929): sarò lietissimo di rivederla qui nella mia "officina estiva" e riprendere con lei la discussione sulla pittura tro
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
CARRA', Carlo (1881-1966). Bel gruppo di cinque lettere e una cartolina postale autografe firmate del grande pittore. A parte la prima in ordine di tempo (due pagine 8° picc. carré, Milano 12-3-929), indirizzata a una Gentile Signorina (alla quale comunque affida ringraziamenti e saluti al Signor Bertocchi) e piuttosto formale, sono molto interessanti le altre, e tutte indirizzate appunto al collega Carlo BERTOCCHI: che come appunto lo stesso Carrà alternava a quella di pittore l'attività di scrittore di cose artistiche (sia pure nella più umile veste di cronista di mostre): la cartolina postale (del '31) già ringrazia per uno scritto del Bertocchi sull'arte di Carrà; ma le lettere più interessanti sono le tre successive su carta intestata L'AMBROSIANO (1929, 1935, 1936): molto cordiale specie la prima (Forte dei Marmi 19 agosto 1929): sarò lietissimo di rivederla qui nella mia "officina estiva" e riprendere con lei la discussione sulla pittura troncata con la sua partenza da Milano. Lei, caro Bertocchi, non mi disturberà affatto. Nell'ultima lettera (una pagina 4°, Milano, 6-2-948), non a caso si è ormai passati al 'tu': la tua lettera mi ha fatto molto piacere. Sono le parole di un vecchio amico e questo ha per me un significato speciale. (6)

Details
CARRA', Carlo (1881-1966). Bel gruppo di cinque lettere e una cartolina postale autografe firmate del grande pittore. A parte la prima in ordine di tempo (due pagine 8° picc. carré, Milano 12-3-929), indirizzata a una Gentile Signorina (alla quale comunque affida ringraziamenti e saluti al Signor Bertocchi) e piuttosto formale, sono molto interessanti le altre, e tutte indirizzate appunto al collega Carlo BERTOCCHI: che come appunto lo stesso Carrà alternava a quella di pittore l'attività di scrittore di cose artistiche (sia pure nella più umile veste di cronista di mostre): la cartolina postale (del '31) già ringrazia per uno scritto del Bertocchi sull'arte di Carrà; ma le lettere più interessanti sono le tre successive su carta intestata L'AMBROSIANO (1929, 1935, 1936): molto cordiale specie la prima (Forte dei Marmi 19 agosto 1929): sarò lietissimo di rivederla qui nella mia "officina estiva" e riprendere con lei la discussione sulla pittura troncata con la sua partenza da Milano. Lei, caro Bertocchi, non mi disturberà affatto. Nell'ultima lettera (una pagina 4°, Milano, 6-2-948), non a caso si è ormai passati al 'tu': la tua lettera mi ha fatto molto piacere. Sono le parole di un vecchio amico e questo ha per me un significato speciale. (6)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00