![STAGNON, Antonio Maria. Uniformes des Troupes de S.M. le Roi de Sardeigne. [Torino]: s.e. 1795.](https://www.christies.com/img/LotImages/2004/RMA/2004_RMA_02458_0007_000(091125).jpg?w=1)
Details
STAGNON, Antonio Maria. Uniformes des Troupes de S.M. le Roi de Sardeigne. [Torino]: s.e. 1795.
8°. Frontespizio alle armi del Regno, 3 carte di testo completamente incise, 118 tavole non numerate a piena pagina ACQUERELLATE DA MANO COEVA con lumeggiature in ORO e ARGENTO raffiguranti divise ed uniformi militari dell'Esercito Sardo, molte delle tavole con aggiunte a penna alle didascalie, staccata e rifilata una tavola col ritratto del Sovrano incisa da Giovanni Battista Stagnon. Legatura moderna in vitello spugnato di Silvia Boero, dorso a 4 nervi con decorazione dorata e tassello in rosso per il titolo in oro, conservata a parte la precedente legatura del sec.XIX in piena pergamena con bella decorazione di ferri dorati.
RARISSIMO ESEMPLARE CON COLORITURA COEVA di questa pregevole raccolta iconografica dell'esercito sabaudo. Stagnon (1751-1805) appartiene ad una nota famiglia di incisori originaria di Mondelli nella Valle Anzasca attiva a Torino fra la seconda metà del Settecento e gli inizi dell'Ottocento. Collaborò con Saint Non nella realizzazione di alcune tavole del suo Voyage. Si conoscono diverse edizioni, in formati variabili, di tali tavole (segnatamente quelle del 1789 e 1821) ma questa appare essere senza dubbio la più COMPLETA ED ESTESA. Ottime le condizioni di conservazione del presente esemplare.
8°. Frontespizio alle armi del Regno, 3 carte di testo completamente incise, 118 tavole non numerate a piena pagina ACQUERELLATE DA MANO COEVA con lumeggiature in ORO e ARGENTO raffiguranti divise ed uniformi militari dell'Esercito Sardo, molte delle tavole con aggiunte a penna alle didascalie, staccata e rifilata una tavola col ritratto del Sovrano incisa da Giovanni Battista Stagnon. Legatura moderna in vitello spugnato di Silvia Boero, dorso a 4 nervi con decorazione dorata e tassello in rosso per il titolo in oro, conservata a parte la precedente legatura del sec.XIX in piena pergamena con bella decorazione di ferri dorati.
RARISSIMO ESEMPLARE CON COLORITURA COEVA di questa pregevole raccolta iconografica dell'esercito sabaudo. Stagnon (1751-1805) appartiene ad una nota famiglia di incisori originaria di Mondelli nella Valle Anzasca attiva a Torino fra la seconda metà del Settecento e gli inizi dell'Ottocento. Collaborò con Saint Non nella realizzazione di alcune tavole del suo Voyage. Si conoscono diverse edizioni, in formati variabili, di tali tavole (segnatamente quelle del 1789 e 1821) ma questa appare essere senza dubbio la più COMPLETA ED ESTESA. Ottime le condizioni di conservazione del presente esemplare.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00