SAINT NON, Jean Claude Richard. Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile. Parigi: Clousier, 1781-1786.
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
SAINT NON, Jean Claude Richard. Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile. Parigi: Clousier, 1781-1786.

細節
SAINT NON, Jean Claude Richard. Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile. Parigi: Clousier, 1781-1786.
5 voll. 2°. Frontespizi con vignette calcografiche, dedica alla regina Maria Antonietta incisa in rame, 291 tavole e carte geografiche fuori testo, numerose tavole nel testo da originali di Jean Honorè FRAGONARD, Hubert ROBERT, AUVRAY, S.AUBRY, DESPREZ, PARIS e molti altri, nel secondo volume una serie di 25 finalini raffiguranti vasi incisi in rame e colorati (fioriture, gore d'acqua, qualche arrossatura, tavola di Priapo proveniente da altro esemplare.) Legature moderna in mezza pelle nocciola, dorso a 5 nervi, ai comparti fregi floreali in oro e tasselli con autore e titolo, tagli marmorizzati (qualche spellatura al dorso).
EDIZIONE ORIGINALE contenente a pag.52 del vol.II la celebre e rara tavola di Priapo, che fu censurata per ordine del Re di Napoli e conseguentemente eliminata nella maggior parte degli esemplari. Saint Non arrivò in Italia nel 1759 e studiò a Roma dove conobbe Fragonard e Robert, che convinse a partir con lui nel 1760 alla volta di Napoli per disegnare i paesaggi, le città e l'arte del regno. Tornato a Parigi Saint Non cominciò a lavorare su un ambizioso progetto intitolato Tableaux topographiques, pittoresques, physiques,...de la Suisse et d'Italie. Lo scarso successo del primo volume dedicato alla Svizzera convinse l'autore a dedicarsi piuttosto ad un ampio lavoro sul Sud d'Italia. D.Vivant Denon guidò un gruppo di artisti per riprendere i rilievi in situ, tornando a Napoli nel 1777 con Chatelet, Desprez e Renard, mentre Pris partì da solo alla volta di Ercolano. Il successo della prima parte, pubblicata nel 1781, fu immediato e, nonostante l'elevato prezzo furono preparate anche edizioni in tedesco ed inglese. Cicognara 2708; Cohen-De Ricci 928-930; Brunet V,55-56: "Un des premiers beaux ouvrages de ce genre qui ait paru en France"; Blackmer 1473: "It was the first work of its type to appear in France and it created a vogue". (5)
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00