Details
PICUS DE MIRANDULA, Johannes. Ioannis Pici Mirandulae omnia opera . [Venezia: Bernardinus Venutus, de Vitalibus, 1498].
2°. A10 a-b6, c-e4, f-q6, r4, s-x6, y4, z-&6; a-t3 (manca la carta t4) u6, 261 carte (di 262), 44 linee, carattere romano, capilettera ornati incisi in legno, al recto della carta k1 delle Disputationes diagramma silografico nel testo, glosse di mano antica (iscrizioni cancellate alla prima carta, 2 carte staccate, qualche macchia e arrossatura, rinforzo a 2 carte.) Legatura in pelle marrone del sec.XVI, interamente decorata a secco con molteplici cornici di rotelle di filetti, nastri, vasi ed animali, al piatto anteriore impresso a secco Opera.Pici, dorso a 3 nervi, ai comparti reticolato geometrico, ad uno dei tagli l'iscrizione IO.PICUS (rovinata).
EDIZIONE RARA, ristampa dell'edizione uscita a Bologna 2 anni prima dai torchi di Benedetto Hectori. L'opera è costituita da tutte le opere principali di Pico (1463-1494) - l'Apologia, l'Heptalus, il De ente et uno, le Disputationes adversus astrologiam divinatricem - e dalla Vita scritta dal nipote Giovanni Francesco Pico. Una risposta fortemente polemica all'accusa di eresia è l'Apologia composta e divulgata prima della fuga di Pico in Francia. Del 1489 è l'Heptalus dedicata a Lorenzo de' Medici nel quale interpreta la Genesi col metodo cabalistico che rivelerebbe l'esistenza nell'universo di quattro mondi. Di un'opera di grande impegno che doveva dimostrare la concordia sostanziale dei sistemi filosofici diversi, pubblicò solamente il libro De ente et uno dedicato al Poliziano (1491). HAIN 12993; IGI 7733; GOFF P,634.
2°. A
EDIZIONE RARA, ristampa dell'edizione uscita a Bologna 2 anni prima dai torchi di Benedetto Hectori. L'opera è costituita da tutte le opere principali di Pico (1463-1494) - l'Apologia, l'Heptalus, il De ente et uno, le Disputationes adversus astrologiam divinatricem - e dalla Vita scritta dal nipote Giovanni Francesco Pico. Una risposta fortemente polemica all'accusa di eresia è l'Apologia composta e divulgata prima della fuga di Pico in Francia. Del 1489 è l'Heptalus dedicata a Lorenzo de' Medici nel quale interpreta la Genesi col metodo cabalistico che rivelerebbe l'esistenza nell'universo di quattro mondi. Di un'opera di grande impegno che doveva dimostrare la concordia sostanziale dei sistemi filosofici diversi, pubblicò solamente il libro De ente et uno dedicato al Poliziano (1491). HAIN 12993; IGI 7733; GOFF P,634.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00