Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
DANTE. La Comedia di Dante Alighieri con la noua espositione di Alessandro Vellutello. Venezia: Francesco Marcolini per Alessandro Vellutello, 1544.

Details
DANTE. La Comedia di Dante Alighieri con la noua espositione di Alessandro Vellutello. Venezia: Francesco Marcolini per Alessandro Vellutello, 1544.
4°. 3 xilografie a piena pagina e 84 grandi xilografie nel testo, probabilmente attribuibili allo stesso Marcolini (rinforzo al margine interno della prima carta, lievi restauri all'angolo superiore delle prime carte, sporadiche macchie.) Legatura del sec.XX a imitazione dei modelli veneziani antichi, con impressioni in oro ai piatti e titolo dell'opera, tagli azzurri.
Una tra le più celebri edizioni dantesche del sec.XVI, la prima col commento di Vellutello, mirabilmente illustrata con raffigurazioni di straordinaria modernità. L'originalità dell'eposizione di Vellutello, che rompe l'ininterrotta tradizione di commenti landiniani a partire dal 1481, è ribadita a chiare lettere nella dedicatoria ai lettori: "Però, se io in molti luoghi di essa Comedia sento tutto altramente di quello che dagli altri espositori è stato sentito [...] a me non par di questo meritar biasmo né riprensione, ma che legermente mi debba esser conceduto, perché non nego che gli altri non abbino potuto meglio di me sentire, ma solamente dico questo: che i sentimenti loro, tanto allegorici quanto litterali, appresso del sentir mio sono in diversi modi sentiti." De Batines I, p. 82: "Bella e rara edizione annoverata fra le rare"; Mambelli 30: "Edizione originale e ricercatissima della esposizione del Vellutello"; Sander 2823; Casali, Annali n.72; Edit 16, A1161.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.