Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
GRYNAEUS, Simon. Novus orbis regionum ac insularum veteribus incognitarum. Basilea: Jo. Hervagium, 1532.

Details
GRYNAEUS, Simon. Novus orbis regionum ac insularum veteribus incognitarum. Basilea: Jo. Hervagium, 1532.
2°. Al frontespizio e in fine marca tipografica, capilettera istoriati, incisioni in legno alla pag.30 e 129, glosse di mano antica (qualche gora d'acqua.) Legatura in pergamena, al dorso tassello in pelle rossa con autore e titolo impresso in oro. Ex libris Landau.
EDIZIONE ORIGINALE in esemplare fresco. Allegati in apposita cartella in pergamena moderna 2 esemplari del Mappamondo del Munster, uno in prima tiratura con la scritta "Asia" in carattere più grande rispetto a quello delle successive edizioni, in coloritura settecentesca, restauri (582 x 421 mm.) ed un altro esemplare del mappamondo in secondo stato, non colorato, restauri ed arrossature, (583 x 421 mm). L'edizione dell'opera fu compilata da J.Huttich, mentre il Grynaeus scrisse la prefazione. Quest'ultimo (1493-1541) fu discepolo di Melantone; teologo, fu uno degli organizzatori della Riforma a Wurterberg. Graesse III,165; Sabin 34100.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.