![PINDER, Ulrich. Speculum passionis Domini nostri Ihesu Christi. Norimberga: [F.Peypus], 1507.](https://www.christies.com/img/LotImages/2005/RMA/2005_RMA_02470_0170_000(101623).jpg?w=1)
Details
PINDER, Ulrich. Speculum passionis Domini nostri Ihesu Christi. Norimberga: [F.Peypus], 1507.
2°. Capilettera e rubriche in rosso, 76 xilografie di Hans Schaeufelein, Hans Baldung Grien e Hans von Kulmbach di cui 39 a piena pagina, le altre nel testo (delicati restauri, poche le carte arrossate.) Legatura remboitage in pelle di scrofa con decorazione di ferri a secco. Timbro della Cancelleria Federale Tedesca.
PRIMA EDIZIONE dello Speculum del Nuovo Testamento illustrato dalle magnifiche tavole xilografiche, le prime ad essere firmate dall'artista. Schaeflein (c.1480-c.1539), lavorò con Grien e von Kulmbach nella bottega di Duerer dal 1504 al 1507, prima di associarsi allo studio di Hans Holbein il Vecchio ad Augsburg dove rimase fino al 1512. Adams P,1243; Brunet IV,664; Proctor 11301; Bartsch IV,253.
2°. Capilettera e rubriche in rosso, 76 xilografie di Hans Schaeufelein, Hans Baldung Grien e Hans von Kulmbach di cui 39 a piena pagina, le altre nel testo (delicati restauri, poche le carte arrossate.) Legatura remboitage in pelle di scrofa con decorazione di ferri a secco. Timbro della Cancelleria Federale Tedesca.
PRIMA EDIZIONE dello Speculum del Nuovo Testamento illustrato dalle magnifiche tavole xilografiche, le prime ad essere firmate dall'artista. Schaeflein (c.1480-c.1539), lavorò con Grien e von Kulmbach nella bottega di Duerer dal 1504 al 1507, prima di associarsi allo studio di Hans Holbein il Vecchio ad Augsburg dove rimase fino al 1512. Adams P,1243; Brunet IV,664; Proctor 11301; Bartsch IV,253.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.