.jpg?w=1)
細節
TASSO, Torquato. Aminta favola boschereccia. Parma: Bodoni, 1793.
2° reale. RITRATTO dell'autore e 6 ACQUERELLI ORIGINALI a piena pagina SU PERGAMENA rialzati IN ORO LIQUIDO E IN FOGLIA, CORNICE al testo, TESTATE e FINALINI MINIATI E RIALZATI IN ORO. Legatura coeva di stile neoclassico in marocchino rosso, sui piatti ampia cornice di filetti e rotelle fitomorfe, dorso liscio con decorazione di vasi e titolo in oro, tagli dorati, astuccio.
ESEMPLARE DI PRESENTAZIONE, uno dei soli 15 stampati in carta forte arricchito da MAGNIFICI DISEGNI ORIGINALI che lo rendono COPIA UNICA. Esemplare ad personam per Donna Anna Malaspina della Bastia proveniente dalla collezione del PRINCIPE DI ESSLING. Bellissima ristampa dell'edizione del 1789, con caratteri di corpo maggiore, di questo celebre dramma pastorale in cinque atti. Sia Brunet che Renouard definirono L'Aminta una delle più belle mai realizzate dal grande tipografo salodiano. Sergio Samek Ludovici, Mostra antologica di G.B. Bodoni, Milano, 1973: "È notevole la maniera squisita del Bodoni osservata nella graduazione dei corpi: il frontespizio - occhiello è in corsivo cancelleresco, la prefazione è in tondo; la poesia dedicatoria del Monti, in cancelleresco; la testatina con stemma di Anna Malaspina della Bastia, cui l'opera è dedicata, è in stile pompejano analoga agli Scherzi poetici di Gherardo de Rossi, incisione su disegno di G. Lucatelli". Asta Fisher e Hoepli, Livres rares et précieux, Lucerna, 1942, lotto 138, illustrato; Brooks 514; De Lama II,89; Giani Cat.46.
2° reale. RITRATTO dell'autore e 6 ACQUERELLI ORIGINALI a piena pagina SU PERGAMENA rialzati IN ORO LIQUIDO E IN FOGLIA, CORNICE al testo, TESTATE e FINALINI MINIATI E RIALZATI IN ORO. Legatura coeva di stile neoclassico in marocchino rosso, sui piatti ampia cornice di filetti e rotelle fitomorfe, dorso liscio con decorazione di vasi e titolo in oro, tagli dorati, astuccio.
ESEMPLARE DI PRESENTAZIONE, uno dei soli 15 stampati in carta forte arricchito da MAGNIFICI DISEGNI ORIGINALI che lo rendono COPIA UNICA. Esemplare ad personam per Donna Anna Malaspina della Bastia proveniente dalla collezione del PRINCIPE DI ESSLING. Bellissima ristampa dell'edizione del 1789, con caratteri di corpo maggiore, di questo celebre dramma pastorale in cinque atti. Sia Brunet che Renouard definirono L'Aminta una delle più belle mai realizzate dal grande tipografo salodiano. Sergio Samek Ludovici, Mostra antologica di G.B. Bodoni, Milano, 1973: "È notevole la maniera squisita del Bodoni osservata nella graduazione dei corpi: il frontespizio - occhiello è in corsivo cancelleresco, la prefazione è in tondo; la poesia dedicatoria del Monti, in cancelleresco; la testatina con stemma di Anna Malaspina della Bastia, cui l'opera è dedicata, è in stile pompejano analoga agli Scherzi poetici di Gherardo de Rossi, incisione su disegno di G. Lucatelli". Asta Fisher e Hoepli, Livres rares et précieux, Lucerna, 1942, lotto 138, illustrato; Brooks 514; De Lama II,89; Giani Cat.46.
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.