![[BODONI]. Epithalamia exoticis linguis reddita. Parma: Bodoni, 1775.](https://www.christies.com/img/LotImages/2005/RMA/2005_RMA_02470_0501_000(101628).jpg?w=1)
Details
[BODONI]. Epithalamia exoticis linguis reddita. Parma: Bodoni, 1775.
2° reale. Al frontespizio stemma sabaudo inciso da Benigno Bossi, nelle carte dedicatorie agli sposi testate con le armi affiancate dei regni di Piemonte e di Francia, ritratti di Vittorio Amedeo III e della consorte Maria Antonia incisi dal Bossi e da Domenico Cagnini su disegni di Evangelista Ferrari, capilettera figurati, numerose iscrizioni in altrettante lingue esotiche accompagnate dalla traduzione latina, ciascuna adorna di una vignetta incisa con emblema delle città del Piemonte, altre testate con fregio decorativo alle carte contenenti la descrizione degli emblemi, finalini incisi. Legatura originale in bazzana, decorata in oro, ai piatti cornice di triplice filetto e rotella di nastri, dorso a 6 nervi, ai comparti fregi floreali, tassello in pelle rossa con titolo, tagli rossi, risguardi marmorizzati policromi (restauri). Ex libris del Conte della Trinità al contropiatto.
BELLA EDIZIONE, probabilmente in seconda tiratura, uscita dalla tipografia bodoniana, un vero monumento dell'arte tipografica per la varietà dei caratteri e per l'eleganza delle incisioni; sono 139 infatti i rami, del Volpato, del Bossi, del Patrini, del Cagnoni, del Sommeran, utilizzati per illustrare quest'edizione. L'opera fu pubblicata in occasione delle nozze del figlio di Vittorio Emanuele III, Carlo Emanuele (il futuro re Carlo Emanuele IV) con Maria Adelaide di Francia, sorella del re Luigi XVI, e contiene le epigrafi gratulatorie di 25 città del Piemonte. Brooks 70,b.
2° reale. Al frontespizio stemma sabaudo inciso da Benigno Bossi, nelle carte dedicatorie agli sposi testate con le armi affiancate dei regni di Piemonte e di Francia, ritratti di Vittorio Amedeo III e della consorte Maria Antonia incisi dal Bossi e da Domenico Cagnini su disegni di Evangelista Ferrari, capilettera figurati, numerose iscrizioni in altrettante lingue esotiche accompagnate dalla traduzione latina, ciascuna adorna di una vignetta incisa con emblema delle città del Piemonte, altre testate con fregio decorativo alle carte contenenti la descrizione degli emblemi, finalini incisi. Legatura originale in bazzana, decorata in oro, ai piatti cornice di triplice filetto e rotella di nastri, dorso a 6 nervi, ai comparti fregi floreali, tassello in pelle rossa con titolo, tagli rossi, risguardi marmorizzati policromi (restauri). Ex libris del Conte della Trinità al contropiatto.
BELLA EDIZIONE, probabilmente in seconda tiratura, uscita dalla tipografia bodoniana, un vero monumento dell'arte tipografica per la varietà dei caratteri e per l'eleganza delle incisioni; sono 139 infatti i rami, del Volpato, del Bossi, del Patrini, del Cagnoni, del Sommeran, utilizzati per illustrare quest'edizione. L'opera fu pubblicata in occasione delle nozze del figlio di Vittorio Emanuele III, Carlo Emanuele (il futuro re Carlo Emanuele IV) con Maria Adelaide di Francia, sorella del re Luigi XVI, e contiene le epigrafi gratulatorie di 25 città del Piemonte. Brooks 70,b.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.