Details
PADOVA - CONSELVE, CAPPELLA MALIPIERA 1655. Insieme di manoscritti a penna cartacei composti da: 11 carte bianche, 21 non numerate e 35 numerate (420 x 290mm), legati a un estratto testamentario e un foglio di ricevute e allegata una lettera di accompagnamento (285 x 205mm). L'estratto testamentario descrive l'ammontare del lascito di seimila lire al Banco del Sacro Monte Pietà di Padova nel 1652 per la costruzione di una Cappella in suo onore nella chiesa di Conselve e come curatori il Conte Niccolò Lazara e l'arcivescovo del luogo. I due manoscritti non sono altro che i due libri dei conti che elencano le spese sostenute dal 1655 al 1658. L'elenco delle spese sostenute è minuzioso: sono registrati i costi dei materiali, i compensi agli operai, agli artigiani e a un pittore, Giovan Battista Pellizzari, che viene pagato nel 1658 per aver fatto diversi quadri per la Cappella. L'artista è menzionato dai repertori come attivo a Padova e Rovigo tra il 1628 e il 1648. Questo documento sposta dunque la data di attività di ben 10 anni (carta 10 del grande libro dei conti). Il grande libro è autenticato da un notaio e da testimoni che approvano le spese sostenute.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.