Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
RISORGIMENTO A PISTOIA - MANOSCRITTO PISTOIESE 1847. Bellissimo documento di una stagione poco nota della nostra epopea risorgimentale: un non meglio identificato "Lorenzo" scrive al fratello una serie di lettere e gli invia un memoriale diaristico che abbraccia diverse lettere e un periodo compreso fra il febbraio e l'aprile del 1847, quando l'anonimo patriota si trova confinato in un carcere granducale. Si tratta di persona colta, che (come da tradizione della letteratura "carceraria" italiana, da Pellico a Gramsci passando per Settembrini) ammazza il tempo con infinite letture: letterarie, filosofiche, principalmente politiche: in 52 pagine 4° picc. carré fittissimamente e ordinatamente vergate (e regolarmente datate) si susseguono così valutazioni critiche, considerazioni originali, citazioni, e soprattutto un fervido attendere l'alba della liberazione italiana. Non manca neppure un appena accennato romanzo sentimentale con una compagna di prigionia, appena intravista nelle libere uscite ma subito magnetizzata come presenza potenzialmente salvifica (e a sua volta, s'intende, da salvare): Oggi, scrive il 6 aprile, ho saputo che l'autore della gravidanza della prigioniera è stato il di lei zio paterno, col quale ella stava quasi abitualm. e che seco la conduceva, ovunque andasse. Egli ha moglie e fa osteria. Quello che è peggio si è che essa pare abbia confessato, e dietro la di lei confessione anche lo zio sia stato arrestato, e sia in queste carceri [...] Se esco in tempo, sarò il di lei difensore.

Details
RISORGIMENTO A PISTOIA - MANOSCRITTO PISTOIESE 1847. Bellissimo documento di una stagione poco nota della nostra epopea risorgimentale: un non meglio identificato "Lorenzo" scrive al fratello una serie di lettere e gli invia un memoriale diaristico che abbraccia diverse lettere e un periodo compreso fra il febbraio e l'aprile del 1847, quando l'anonimo patriota si trova confinato in un carcere granducale. Si tratta di persona colta, che (come da tradizione della letteratura "carceraria" italiana, da Pellico a Gramsci passando per Settembrini) ammazza il tempo con infinite letture: letterarie, filosofiche, principalmente politiche: in 52 pagine 4° picc. carré fittissimamente e ordinatamente vergate (e regolarmente datate) si susseguono così valutazioni critiche, considerazioni originali, citazioni, e soprattutto un fervido attendere l'alba della liberazione italiana. Non manca neppure un appena accennato romanzo sentimentale con una compagna di prigionia, appena intravista nelle libere uscite ma subito magnetizzata come presenza potenzialmente salvifica (e a sua volta, s'intende, da salvare): Oggi, scrive il 6 aprile, ho saputo che l'autore della gravidanza della prigioniera è stato il di lei zio paterno, col quale ella stava quasi abitualm. e che seco la conduceva, ovunque andasse. Egli ha moglie e fa osteria. Quello che è peggio si è che essa pare abbia confessato, e dietro la di lei confessione anche lo zio sia stato arrestato, e sia in queste carceri [...] Se esco in tempo, sarò il di lei difensore.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.