Lot Essay
Siamo grati alla Dottoressa Raffaella Zama per aver proposto l'attribuzione a Antonio Aleotti sulla base di fotografie in bianco e nero e a colori.
La studiosa avvicina il presente dipinto alla pala della Pinacoteca di Cesena, firmata e datata 1510, nella quale già sono evidenti le influenze di Palmezzano e degli Zaganelli. Trova altresì forti affinità con la pala passata di recente sul mercato antiquario (Christie's, New York, 26-I-2001, lotto 92) come opera di Girolamo Marchesi da Cotignola ma da lei ricondotta alla mano del raro Antonio Aleotti (cf. R. Zama, Girolamo Marchesi, in corso di pubblicazione).
La studiosa avvicina il presente dipinto alla pala della Pinacoteca di Cesena, firmata e datata 1510, nella quale già sono evidenti le influenze di Palmezzano e degli Zaganelli. Trova altresì forti affinità con la pala passata di recente sul mercato antiquario (Christie's, New York, 26-I-2001, lotto 92) come opera di Girolamo Marchesi da Cotignola ma da lei ricondotta alla mano del raro Antonio Aleotti (cf. R. Zama, Girolamo Marchesi, in corso di pubblicazione).