Lot Essay
Siamo grati al Professor Miklós Boskovits per aver suggerito la presente attribuzione, sulla base di fotografie in bianco e nero e a colori. Lo studioso osserva forti affinità con la versione passata sul mercato antiquario come opera di Neri di Bicci e da lui ricondotta alla mano di Stefano d'Antonio (Christie's, Londra, 23-VI-1967, lotto 68).
Ringraziamo altresì il Dottor Andrea G. De Marchi che, dopo aver studiato il dipinto in originale, lo ha attribuito alla tarda attività del Maestro biccesco Johnson. L'artista, vicino a Bicci di Lorenzo, prende il nome dal trittico ex Johnson nel Museo di Philadelphia.
L'opera era tradizionalmente attribuita a Bicci di Lorenzo.
Ringraziamo altresì il Dottor Andrea G. De Marchi che, dopo aver studiato il dipinto in originale, lo ha attribuito alla tarda attività del Maestro biccesco Johnson. L'artista, vicino a Bicci di Lorenzo, prende il nome dal trittico ex Johnson nel Museo di Philadelphia.
L'opera era tradizionalmente attribuita a Bicci di Lorenzo.