ARAZZO FIAMMINGO RAFFIGURANTE "LA FATTORIA", BRUXELLES 1729-1745 CIRCA,
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
ARAZZO FIAMMINGO RAFFIGURANTE "LA FATTORIA", BRUXELLES 1729-1745 CIRCA,

細節
ARAZZO FIAMMINGO RAFFIGURANTE "LA FATTORIA", BRUXELLES 1729-1745 CIRCA,
soggetto da David Teniers il Giovane, attribuito a Urbanus e Daniel III Leyniers, bordura a foglia di quercia, agli angoli conchiglie (difetti, strappi, bordura non uguale e rifacimenti)
cm 290xcm 250
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.
更多詳情
A BRUSSELS TAPESTRY, AFTER TENIERS, CIRCA 1729-1745

拍品專文

Gli 'Arazzi Teniers' prendono il loro nome da David Teniers il Giovane (m. 1690), pittore presso la Corte dell'Arciduca Leopoldo Guglielmo, governatore dei Paesi Bassi, e noto specialista di dipinti di genere imperniati sulla raffigurazione di scene quotidiane e popolaresche. Benché sia noto che Teniers produsse disegni per arazzi, solo alcuni di essi si possono far risalire con certezza alla sua mano e non a quella di copisti che conoscevano i suoi dipinti. La pratica di produrre cartoni per arazzi è consueta nel mondo nord-europeo, e tra gli artisti più attivi in questo campo si ricordano Paul Rubens, Ignatius de Hondt, Jacob van Helmont, Jan van Orley e Theobald Michau (m. 1765).
La prima serie di arazzi basati su invenzioni di Teniers è quella realizzata nel 1693 per il Principe Rupert di Baviera da Jacob van der Borght e Jeron le Clerc che - con la collaborazione di altri due tessitori - crearono per Guglielmo III d'Inghilterra un'altra serie prima del 1700. Gli arazzi basati su immagini di Teniers divennero ancor più popolari durante il secolo XVIII. L'introduzione di questi disegni coincise con l'ascesa della classe borghese, che prediligeva soggetti legati alla pittura di genere, al punto che questo tipo di arazzi fu prodotto da molte botteghe, tra cui Beauvais, Lille, Audenarde, Soho, Aubusson, Madrid, e soprattutto Bruxelles. I lotti qui offerti possono essere attribuiti a Urbano Leyniers (m. 1747) o a suo figlio Daniel III (m. 1770), che lavorarono nello stesso laboratorio tra il 1729 e il 1745.