Niccolò Codazzi (Napoli ca. 1648-1693 Genova) e attribuito a Jacob de Heusch (Utrecht 1656-1701 Amsterdam)
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
Niccolò Codazzi (Napoli ca. 1648-1693 Genova) e attribuito a Jacob de Heusch (Utrecht 1656-1701 Amsterdam)

Roma, veduta fantastica del Tempio di Minerva Medica, con un abbeveratoio e astanti

細節
Niccolò Codazzi (Napoli ca. 1648-1693 Genova) e attribuito a Jacob de Heusch (Utrecht 1656-1701 Amsterdam)
Roma, veduta fantastica del Tempio di Minerva Medica, con un abbeveratoio e astanti
siglato 'NC', le iniziali intrecciate, sull'abbeveratoio
olio su tela, senza cornice
65 x 90 cm.
出版
G. Briganti, L. Trezzani, L. Laureati, Viviano Codazzi, in Pittori Bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Seicento, I, Bergamo, 1983, pp. 703 n. 125, 731 (ill.) (attribuito a 'Codazzi e bambocciante non identificabile').
D. Ryley Marshall, Viviano and Niccolò Codazzi and the Baroque Architectural Fantasy, Milano-Roma, 1993, NC 32, p. 372, illustrato e indicato come in ubicazione ignota e misure sconosciute.
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.

拍品專文

Ripubblicando il presente dipinto D. Ryley Marshall rileva come il pastore e la mucca in primo piano richiamino quelle del 'Capriccio con l'Arco di Tito e i Giardini Farnese di Viviano Codazzi a Roma', Museo di Roma (cf. D. Ryley Marshall, op. cit., VC 96, p. 208, ill.), ma che le altre figure 'have the distintive morphology of those by Jacob de Heusch'. Lo stesso studioso propone di datare il dipinto alla metà degli anni Settanta del Seicento.