細節
FEA, Carlo. L'integrità del Panteon di M.Agrippa ora S. Maria ad Martyres, rivendicata al Principato. Roma: Lazzarini, 1807. 8°. Veduta del Pantheon al titolo (qualche piccola arrossatura.) Legatura coeva in mezza pelle verde. Il Pantheon fu oggetto di uno dei più noti interventi compiuti dal Fea a difesa dei monumenti antichi. Carlo Fea, a titolo di commissario delle Antichità, diresse lui stesso, con Giuseppe Valadier, scavi sull'angolo a destra della facciata impiegando dei condannati ai lavori forzati. Rossetti 4869.- Varietà di notizie economiche, fisiche, antiquarie sopra Castel Gandolfo, Albano, Ariccia, Nemi, loro laghi ed emissarii.... Roma: Francesco Bourlié, 1820. 8°. (fioriture soprattutto al frontespizio ed alle prime carte, piccola etichetta cartacea di collocazione al frontespizio.) Legatura dell'epoca in mezza pelle nera (dorso sciupato). Prima edizione di una raccolta di articoli in cui l'autore fornisce interessantissime "notizie di antichità scoperte in Roma dall'anno 1813 [sino al 30 aprile 1820]". Rossetti 4888. Accluse altre 3 opere di Fea e una di Angelo Regis, Gli argini del Tevere e la loro influenza sulle acque sotterranee di Roma. Roma: Tip. Artigianelli di S. Giuseppe, 1889.- Giovanni Battista RASI. Sul Tevere e sua navigazione da Fiumicino a Roma. Roma: Luigi Perego-Salvioni, 1827. 8°. Pianta ripiegata fuori testo. Legatura coeva in mezza pelle nocciola. Interessante studio idrografico scritto dal cavaliere Giovanni Rasi. (7)
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.