Details
FULVIO, Andrea. Delle antichità della città di Roma, e delli edificij memorabili di quella. Tradotta nuovamente di latino in lingua toscana, per Paulo dal Rosso cittadino fiorentino. Venezia: Michele Tramezzino, 1543.
8°. Marca tipografica della Sibilla al frontespizio ed in fine volume. Legatura coeva in pergamena (sciupata, piccole mancanze al dorso).
PRIMA EDIZIONE ITALIANA della prima vera ed importante descrizione topografica e antiquaria di Roma. L'erudito umanista ed antiquario Andrea Fulvio, nato intorno al 1470 e morto probabilmente durante il sacco di Roma (1527), fornisce una chiara descrizione di quanto ancora esisteva della Roma antica nel primo Cinquecento, senza tralasciare gli edifici e le grandi opere d'arte più recenti. L'autore dedica persino qualche riga all'introduzione della stampa a Roma ed elenca alcune collezioni private di antichità, tra cui quella di Colocci e quella, di numismatica, del cardinale Andrea Della Valle. Rossetti 5155, G-302; Adams F,1154.
8°. Marca tipografica della Sibilla al frontespizio ed in fine volume. Legatura coeva in pergamena (sciupata, piccole mancanze al dorso).
PRIMA EDIZIONE ITALIANA della prima vera ed importante descrizione topografica e antiquaria di Roma. L'erudito umanista ed antiquario Andrea Fulvio, nato intorno al 1470 e morto probabilmente durante il sacco di Roma (1527), fornisce una chiara descrizione di quanto ancora esisteva della Roma antica nel primo Cinquecento, senza tralasciare gli edifici e le grandi opere d'arte più recenti. L'autore dedica persino qualche riga all'introduzione della stampa a Roma ed elenca alcune collezioni private di antichità, tra cui quella di Colocci e quella, di numismatica, del cardinale Andrea Della Valle. Rossetti 5155, G-302; Adams F,1154.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.