Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
GALLETTI, Pier Luigi. Capena municipio de Romani. Roma: Ottavio Puccinelli, 1756. 4°. Una pianta topografica ripiegata fuori testo. Legatura coeva in cartonato. Ex libris al contropiatto. Lozzi 1047.- Famiano NARDINI. L'antico Veio. Discorso investigativo del sito di quella città. Roma: Vitale Mascardi, 1647. Legato con: G.Domenico PERAZZI. La Scopetta. Apologia in difesa dell'antico Veio. Ronciglione: Toselli, 1654. Due opere in un vol. 4°. Frontespizio figurato inciso in rame e carta topografica ripiegata alla I opera, 2 grandi xilografie (bruniture.) Legatura coeva in pergamena. OPERE RARE del noto archeologo, primo a ipotizzare che il vero sito dell'antica città etrusca fosse presso l'odierna Isola Farnese, fornendo molte informazioni sui luoghi a nord di Roma. La carta topografica dell'Etruria Cisciminia illustra il territorio tra Roma e Viterbo. Lozzi 5821.- Giovanni Battista RASI. Sul porto e territorio di Anzio. Pesaro: Nobili, 1832. 2°. Ritratto in antiporta (fioriture ed arrossature.) Legatura originale in cartonato (piccole mancanze al dorso). "Opera molto importante non solo sotto il rispetto storico, ma anche sotto quello delle bonificazioni dell'agro romano" (Lozzi 104), di grande interesse in quanto costituisce la più completa storia di Anzio e del suo porto; nel lotto anche, del Zappasodi, Anagni attraverso i secoli e del Manzi, Stato antico ed attuale del porto, città e provincia di Civitavecchia, Prato, 1837. (4)

Details
GALLETTI, Pier Luigi. Capena municipio de Romani. Roma: Ottavio Puccinelli, 1756. 4°. Una pianta topografica ripiegata fuori testo. Legatura coeva in cartonato. Ex libris al contropiatto. Lozzi 1047.- Famiano NARDINI. L'antico Veio. Discorso investigativo del sito di quella città. Roma: Vitale Mascardi, 1647. Legato con: G.Domenico PERAZZI. La Scopetta. Apologia in difesa dell'antico Veio. Ronciglione: Toselli, 1654. Due opere in un vol. 4°. Frontespizio figurato inciso in rame e carta topografica ripiegata alla I opera, 2 grandi xilografie (bruniture.) Legatura coeva in pergamena. OPERE RARE del noto archeologo, primo a ipotizzare che il vero sito dell'antica città etrusca fosse presso l'odierna Isola Farnese, fornendo molte informazioni sui luoghi a nord di Roma. La carta topografica dell'Etruria Cisciminia illustra il territorio tra Roma e Viterbo. Lozzi 5821.- Giovanni Battista RASI. Sul porto e territorio di Anzio. Pesaro: Nobili, 1832. 2°. Ritratto in antiporta (fioriture ed arrossature.) Legatura originale in cartonato (piccole mancanze al dorso). "Opera molto importante non solo sotto il rispetto storico, ma anche sotto quello delle bonificazioni dell'agro romano" (Lozzi 104), di grande interesse in quanto costituisce la più completa storia di Anzio e del suo porto; nel lotto anche, del Zappasodi, Anagni attraverso i secoli e del Manzi, Stato antico ed attuale del porto, città e provincia di Civitavecchia, Prato, 1837. (4)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.