LETTERATURA SATIRICA - PASSANO, Giacomo. La Chiareide sincera. Poema di Egisarco Laprisio Bobolco Lapponio dedicata al merito sopragrande del Signor Abate Pietro Chiari. Bresciano, Poeta comico. In Culicutidonia, 1753. Per Vattogi Vattora Archetipografo dell'Università de' Sacchisti. Con perenne et universale privilegio. MANOSCRITTO CARTACEO. [Genova] 1753.
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
LETTERATURA SATIRICA - PASSANO, Giacomo. La Chiareide sincera. Poema di Egisarco Laprisio Bobolco Lapponio dedicata al merito sopragrande del Signor Abate Pietro Chiari. Bresciano, Poeta comico. In Culicutidonia, 1753. Per Vattogi Vattora Archetipografo dell'Università de' Sacchisti. Con perenne et universale privilegio. MANOSCRITTO CARTACEO. [Genova] 1753.

Details
LETTERATURA SATIRICA - PASSANO, Giacomo. La Chiareide sincera. Poema di Egisarco Laprisio Bobolco Lapponio dedicata al merito sopragrande del Signor Abate Pietro Chiari. Bresciano, Poeta comico. In Culicutidonia, 1753. Per Vattogi Vattora Archetipografo dell'Università de' Sacchisti. Con perenne et universale privilegio. MANOSCRITTO CARTACEO. [Genova] 1753.

275 x 200mm. 221 carte numerate moderne, scrittura calligrafica di unica mano con varie integrazioni ai margini e nel testo, 658 sonetti e varie lettere. Legatura coeva in piena pergamena.

Poema inedito di Passano in GRAN PARTE AUTOGRAFO: si tratta di un idiografo controllato direttamente dall'autore, con numerosissime annotazioni, integrazioni, cancellature e sostituzioni che denotano un intenso lavoro redazionale, forse finalizzato ad una possibile edizione mai eseguita. Affine al presente è il codice della Biblioteca Estense di Modena (segnato a.G.6.17.7) che presenta però appena 183 sonetti, disposti in ordine diverso, sui 658 qui tramandati. L'opera è strutturata in 7 centurie, ciascuna introdotta da una dedica a vari personaggi e sottoscritta da luoghi diversi, Genova, Lisbona, Madrid, Livorno, Milano e Lione, in anni diversi, tra 1753 e 1763. Nell'ultima centuria è tramandato un poemetto in versi martelliani attribuito a Casanova, oltre ad alcune sue lettere. Attore, poeta, pittore, nascosto dietro innumerevoli pseudonimi, Giacomo Passano incarna appieno la figura dell'avventuriero della penna settecentesco. In rapporti stretti con Goldoni e Casanova, invaso da furor poetico intraprese a scriver versi contro l'abate Chiari, che raccolse appunto nella Chiareide, "poema criticosatiricogiocoso" sullo stile della Cicceide del Lazzarelli, della Scorneide del conte di Montevecchio e della Ciaccheide del Frugoni.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.