Details
EDITTI. Editti, bandi, sentenze, Motu Propriu, delibere, riguardanti perlopiù lo Stato Pontificio, ma anche i Savoia, il Ducato di Modena etc.. [Italia, secc.XVII-XIX].
4 grandi faldoni che raccolgono oltre un centinaio di Editti e bandi di varia natura, interessante insieme storico prevalentemente risorgimentale con alcune vere chicche all'interno. Ad esempio una dettagliata Notificazione del cardinal Consalvi (Roma, 1820) con la quale si vietano i giochi d'azzardo quali Faraone, Bassetta, Goffo, Trentunoquaranta, Banco fallito, Macao, Zecchinetta, Ventuno et altri simili. Del luglio 1853 è un Editto del Card.Antonelli con la disposizione delle pene da comminare a chi "reca danno al materiale..che direttamente o indirettamente serve alla costruzione dei telegrafi elettrici", uno dei primi esempi in Italia, dopo la Toscana, d'introduzione del nuovo sistema di comunicazione. Autografo appare l'Inno di Guerra composto e sottoscritto dal poeta Brofferio in occasione del'ingloriosa campagna garibaldina del 1866 in Trentino; come anche interessante è l'Inno marziale di Giovanni Berchet in strofe quaternarie. Tra i fogli volanti si segnala il numero straordinario de Il Saggiatore. Giornale politico-quotidiano di Vincenzo Gioberti, uscito a Torino il 17 marzo 1849 con un solenne monito all'indipendenza unito a diversi altri discorsi, pareri e proclami giobertiani; un Discorso ai repubblicani di Massimo D'Azeglio, del settembre 1848, assieme ad un altro Ai suoi elettori completano tale sezione.
Insieme ampio e tutto da studiare.
4 grandi faldoni che raccolgono oltre un centinaio di Editti e bandi di varia natura, interessante insieme storico prevalentemente risorgimentale con alcune vere chicche all'interno. Ad esempio una dettagliata Notificazione del cardinal Consalvi (Roma, 1820) con la quale si vietano i giochi d'azzardo quali Faraone, Bassetta, Goffo, Trentunoquaranta, Banco fallito, Macao, Zecchinetta, Ventuno et altri simili. Del luglio 1853 è un Editto del Card.Antonelli con la disposizione delle pene da comminare a chi "reca danno al materiale..che direttamente o indirettamente serve alla costruzione dei telegrafi elettrici", uno dei primi esempi in Italia, dopo la Toscana, d'introduzione del nuovo sistema di comunicazione. Autografo appare l'Inno di Guerra composto e sottoscritto dal poeta Brofferio in occasione del'ingloriosa campagna garibaldina del 1866 in Trentino; come anche interessante è l'Inno marziale di Giovanni Berchet in strofe quaternarie. Tra i fogli volanti si segnala il numero straordinario de Il Saggiatore. Giornale politico-quotidiano di Vincenzo Gioberti, uscito a Torino il 17 marzo 1849 con un solenne monito all'indipendenza unito a diversi altri discorsi, pareri e proclami giobertiani; un Discorso ai repubblicani di Massimo D'Azeglio, del settembre 1848, assieme ad un altro Ai suoi elettori completano tale sezione.
Insieme ampio e tutto da studiare.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.