PIATTO DA PARATA IN MAIOLICA, DERUTA, 1525 CIRCA,
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
PIATTO DA PARATA IN MAIOLICA, DERUTA, 1525 CIRCA,

Details
PIATTO DA PARATA IN MAIOLICA, DERUTA, 1525 CIRCA,
decorato sulla tesa con quartieri dipinti a girali floreali e piume, il cavetto centrato da un ritratto virile raffigurante il profilo di un ebreo con cappello, sullo sfondo una veduta di città idealizzata; sul retro spirali stilizzate (restauri al bordo, al centro e sulla parte sinistra)
diam. cm 40,5
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.
Further details
A DERUTA MAIOLICA CHARGER, CIRCA 1525

Lot Essay

Probabilmente il soggetto di questo piatto è Giuda Maccabeo, il quale durante il Rinascimento fù considerato uno degli spiriti militanti che avevano combattuto per la fede. Questi Spiriti furono collocati da Dante nel cielo di Marte: Carlo Magno, Cacciaguida, Guiscardo, Renoardo, Goffredo di Buglione, si veda "Divina Commedia", Paradiso, terza cantica, canto XVIII. Si conoscono altri esempi di maioliche di Deruta che ritraggono questi eroi