Filippo De Pisis (1896-1956)
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
Filippo De Pisis (1896-1956)

Ritratto di Colette

細節
Filippo De Pisis (1896-1956)
Ritratto di Colette
firmato due volte e datato De Pisis De Pisis 33 (in basso a destra)
olio su carta applicata su tela
cm 52x41
Eseguito nel 1933
來源
Galleria del Milione, Milano
出版
G. Raimondi, De Pisis, Firenze 1952, tav. 51 (illustrato)
G. Ballo, De Pisis, Torino 1968, n. 319
E. Debenedetti, Arte. Alcune annotazioni su Filippo de Pisis in "Nuova Scienza", Roma, gennaio 1978, p. 58 (illustrato)
G. Briganti, De Pisis Catalogo Generale, Milano 1991, tomo I, p. 322, n. 1933-12 (illustrato)
展覽
Ferrara, Castello Estense, De Pisis, 1951, cat., n. 89 (illustrato)
Roma, Palazzo Barberini, Premio Roma per la pittura, 1951, cat., n. 71 (illustrato anche in copertina di catalogo)
Roma, Palazzo Barberini, Ente Premi, Filippo de Pisis, maggio 1958, cat., n. 57 (illustrato)
Verona, Palazzo della Gran Guardia, De Pisis, 12 luglio-21 settembre 1969, cat., n. 152 (illustrato)
Venezia, Palazzo Grassi, De Pisis, 3 settembre-20 novembre 1983, cat., n. 87 (illustrato)
Verona, Galleria dello Scudo, De Pisis - Gli anni di Parigi, 13 dicembre 1987 - 31 gennaio 1988; poi Roma, Galleria dell'Oca, 5 febbraio 1988 - 19 marzo 1988; poi Bari, castello Svevo, 24 marzo - 29 aprile 1988, cat., n. 45 (illustrato)
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00. Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.
拍場告示
Opera vincitrice del Premio Roma nel 1951
Bibliografia/Literature:
Fiera letteraria, 10 giugno 1951
Emporium, ottobre 1958

拍品專文

De Pisis conobbe personalmente a Parigi la scrittrice Colette, della quale dipinse il ritratto nel 1933; la donna soggetto della tela non è comunque la "vera " Colette, giacché il pittore preferì eseguire un "ritratto immaginario" anziché ispirato ai veri tratti somatici, una raffigurazione ideale priva di contingenti notazioni "dal vivo", votata a restituire i tratti della personalità della modella.