Felice Casorati (1886-1963)
" * " : Lots which have been imported to Italy (fr… Read more
Felice Casorati (1886-1963)

Donna vicino al tavolo

Details
Felice Casorati (1886-1963)
Donna vicino al tavolo
olio su tela
cm 119,5x89,5
Eseguito nel 1936
Provenance
Acquisito dall'artista nel 1937
Collezione Earle e Mary Ludgin, Chicago
donato dai coniugi Ludgin al Museum of Contemporary Art di Chicago nel 1981
Literature
M. Davidson, Critique of the Carnegie, in "Artsnews", 16 ottobre 1937, p 10 (illustrato)
G.V. Kelly, Seven of Eight Prizes go to European Artists as Carnegie exhibition opens, in "Women's Magazine", 17 ottobre 1937
J. Jena, Prize winners of 1937 Carnegie International announced, in "Post Gazette", 15 ottobre 1937, p. 30 (illustrato)
H. McBride, International art on parade, in "The New York Sun", 16 ottobre 1937 (illustrato)
D. Naylor, Woman near a table by Felice Casorati, ritaglio stampa, 15 ottobre 1937 (illustrato)
S. Skydelsky, Our critic's im pressions of the Carnegie International, in "The Washington Post", 17 ottobre 1937, p. 5
Braque picture winner of first Carnegie prize, in "Herald Tribune", 15 ottobre 1937
Prizes awarded at Exhibit, in "Pittsburgh Sun - Telegraph", ritaglio stampa, ottobre 1937, p. 27 (illustrato)
School of Paris seeps 1937 Carnegie International Awards, in "The Art Digest", 15 ottobre 1937, p. 7 (illustrato)
L. Carluccio, Casorati, Torino 1964, pp. 302 e 332, n. 469 (illustrato)
G. Bertolino, F. Poli, Catalogo generale delle opere di Felice Casorati, Torino 1995, p. 358, n. 582 (illustrato)
Exhibited
Torino, Salone "La Stampa", 25 opere di Felice Casorati, gennaio 1937, cat., n. 18
Pittsburgh, Carnegie Institute, The 1937 International Exhibition, ottobre - dicembre 1937
Detroit, Institute of Arts, 1937
Chicago, Museum of Contemporary Art, The Mary and Earle Ludgin Collection, 15 gennaio - 13 marzo 1983
Special notice
" * " : Lots which have been imported to Italy (from outside the EU) on a temporary importation license. Hammer price: 24% on the hammer price of the first €150,000.00. 18.5% on the hammer price for any amount in excess of €150,000.00. 20% VAT on the premium, not applicable to Buyers resident outside the EU. However this VAT is not applicable if the lot has a Customs certificate of permanent importation. 10% VAT on the hammer price (deposit of VAT to be paid to Customs to receive the certificate of permanent importation). Refundable only with proof of exportation of purchase outside the EU within 3 months of the sale date. The Buyer will also be liable to pay interest on charges on the import tax from the date of importation as well as all expenses relating to the conversion of the temporary importation license into permanent one. Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.

Lot Essay

Si richiama l'attenzione sul simbolo (*) e si rimanda alla pagina "Condizioni di vendita" del catalogo
Il dipinto fu quasi certamente presente, nel gennaio 1937, alla mostra personale di Felice Casorati al Salone "La Stampa" di Torino. L'elenco opere sul catalogo, introdotto da Marziano Bernardi, segna infatti, senza poi illustrarla, una "Donna davanti alla tavola" con il numero 18. È con questo dipinto del 1936, con il titolo lievemente variato in "Donna vicino al tavolo", che Felice Casorati vince il secondo premio per la Pittura del Carnegie Institute di Pittsburgh, nell'edizione del 1937. Il primo premio fu assegnato quell'anno a George Braque. Notevole fu il rilievo che la stampa statunitense diede a quel riconoscimento, soprattutto attraverso le numerose illustrazioni dedicate al dipinto di Casorati. Lo riprodussero Jeanette Jena sul "Post Gazette", Mc Bride sul "New York Sun", Kelly sul "Women's Magazine, Martha Davidson su "Art News" e un redazionale sull'"Herald Tribune", accompagnandolo con la didascalia che indicava la somma corrisposta all'artista vincitore: 600 dollari. Ma l'opera in realtá non fu veramente commentata. Resta isolato il rilievo colto in un articolo, non firmato, apparso sul "Pittsburg Sun-Telegraph", in ottobre, e intitolato /IPrizes awarded at Exhibit. L'anonimo redattore segnala qui l'impiego dei colori blu e verde. "Donna vicino al tavolo" fu probabilmente venduta nel corso dell'esposizione e non tornò più in Italia. Non compare segnalata negli scritti o nelle monografie dedicate al pittore, tranne che per l'illustrazione in bianco e nero (priva dei dati tecnici e di ubicazione) apparsa nella monografia di Luigi Carluccio del 1964, che ne ricordó il riconoscimento nella biografia. Il dipinto, di grandi dimensioni, ha fatto parte della collezione dei coniugi Earle e Mary Ludgin che lo donarono, nel 1981, al Museum of Contemporary Art di Chicago dove, oggi, lo si è identificato. Lo "Studio" anticipa già il carattere di un lavoro preparatorio accurato, informato alle tematiche consuete della ricerca di questi anni e alla ricorrente tipologia femminile, ma con una soluzione compositiva calibratissima. La donna, nuda sino al mezzo busto, è il fulcro di un gioco di misure condotte attraverso le forme e i contrasti di colore, esaltati dalla vista dall'alto. Il suo corpo, pur riproponendo una posa già impiegata 8si veda in particolare "Fanciulla nuda"), si ricompone come pieno valore spaziale e dà risonanza alla resa dell'ambiente e degli oggetti che lo caratterizzano. Pur non smarrendo quell'ereditá sensuale, esercitata soprattutto nel biennio 1933-1934, Casorati riconiuga ora la sua pittura ai valori mensurali classici della sua ricerca.
(da G. Bertolino, F. Poli, Catalogo generale delle opere di Felice Casorati, Torino 1995, p. 358)