細節
PELLICO, Silvio (1789-1854). Assai interessante manoscritto politico autografo firmato: Protesta di Silvio Pellico contro i Prolegomeni di Vincenzo Gioberti (due pagine 8° su carta verde acqua, ornate in alto a sinistra - forse a ritrarre il proprio antagonista - un divertente schizzo caricaturale a china, di mano dello stesso Pellico): Amico di Vincenzo Gioberti, ed amicissimo di Francesco Pellico mio fratello, ho letto nell'avvvertenza al Primato ecc. una Violenta Manifestazione d'Ira contro i Gesuiti. Se io tacessi, non solo mancherei all'amicizia, che mi unisce a mio fratello, ma lascerei supporre, che io concordassi alle prevenzioni di Gioberti sopra la Compagnia, alla quale mio fratello appartiene [...] tanto è il biasimo, ch'ei porta sulla intera Compagnia, che gli stessi individui da lui eccettuati avrebbero, al parer mio, il torto ad essersi consacrati ad una tale società [...] Io sono solamente uomo di studio e di riflessioni, che ho letto ed esaminato, e non ho la debolezza di rendermi servo delle opinioni eccellenti, e sorrido delle lettere anonime, e di altre simili bassezze, alle quali certuni hanno avuto la semplicità di volermi insegnare a pensare. Io penso ed opero secondo la mia coscienza, né mi sottopongo ad altro vincolo, che a quello di non voler odiare nessuno, e di essere Cattolico - apostolico - romano. Silvio Pellico. La disputa sui Prolegomeni al Primato morale e civile degli italiani, pubblicati nel 1845 (data alla quale anche si può datare questo curioso scritto di Pellico) è una delle più rilevanti, nell'ambito del dibattito politico del periodo, ormai, pienamente risorgimentale. Per le tesi sostenute nella sua opera fondamentale, appunto il Primato, Gioberti era stato attaccato tanto da destra che da sinistra; in questa prefazione aggiunta all'ulteriore edizione, celebrò il ceto medio come possibile classe dirigente nazionale, e appunto attaccò con violenza i Gesuiti, identificati con la parte più retriva e conservatrice della Chiesa: era la conferma di un progetto "moderato" che, anche in ambito neoguelfo, spingeva con decisione in direzione dell'Unità nazionale. La presa di posizione di Pellico perde di vista quest'intento politico, e si colloca nella retroguardia del dibattito - sul merito specifico, cioè, delle accuse rivolte ai Gesuiti. Ciò nonostante, è di indubbio interesse storico.
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.