NAPOLI - HAMILTON, William. Campi Phlegraei. Observations on the Volcanos of the Two Sicilies as they have been communicated to the Royal Society of London. Napoli: 1776-79.
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
NAPOLI - HAMILTON, William. Campi Phlegraei. Observations on the Volcanos of the Two Sicilies as they have been communicated to the Royal Society of London. Napoli: 1776-79.

Details
NAPOLI - HAMILTON, William. Campi Phlegraei. Observations on the Volcanos of the Two Sicilies as they have been communicated to the Royal Society of London. Napoli: 1776-79.
3 parti in 1 vol. 2°. (455 x 320mm). Testo stampato su 2 colonne in inglese e in francese, una carta geografica a doppia pagina del Golfo di Napoli incisa da Giuseppe Guerra, 59 tavole a piena pagina incise da Pietro Fabris con COLORITURA D'EPOCA entro cornice nera e margine grigio. Legatura coeva in marocchino testa di moro, sui piatti cornice di doppio filetto dorato, dorso a 6 nervi con titolo e dischi solari stilizzati sui compartimenti (stanche le cerniere, piccoli difetti alle cuffie, delicati restauri). Ex libris di John Waldi Hendersydel e Ian dodicesimo Duca di Argyll.

MAGNIFICO ESEMPLARE della PRIMA EDIZIONE COMPLETA di questa celeberrima opera sui vulcani di William Hamilton (1730-1803), diplomatico e geologo, che fu ambasciatore del re d'Inghilterra a Napoli per ben 36 anni. Hamilton incaricò Pietro Fabris di disegnare i vulcani dell'Italia meridionale, e curare la pubblicazione delle lettere inviate dall'Hamilton alla Royal Society di Londra che raccoglievano le sue osservazioni vulcanologiche. In quattro anni l'Hamilton ascese il Vesuvio per ben 22 volte, correndo a volte grandi rischi, da quando aveva deciso col Fabris di disegnare dal vero ogni eruzione del vulcano. Nelle tavole egli compare spesso in cappotto rosso assieme al Fabris stesso. I Campi Phlegrei è l'opera più conosciuta, dei quattro lavori dell'Hamilton sull'attività dei vulcani, sebbene le sue Observations on Mount Vesuvius, pubblicato dalla Royal Society nel 1772, ricevette un'accoglienza più favorevole e seguirono altre tre edizioni. Brunet III,31: "Ouvrage curieux et bien exécuté"; Jenkins e Sloan, Vases and Volcanoes, Londra, 1996: "Magnificent publication".
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.