Lot Essay
Proveniente della prestigiosa collezione di Giambattista Costabili di Ferrara, questa piacevole tavola raffigurante la Madonna con Bambino, segnalata e attribuita a Giulio Francia da Jurgen Winkelmann, inizialmente era stata invece descritta da Laderchi come opera del fratello maggiore Giacomo Francia.
Entrambi i fratelli fin da giovani lavorarono nella bottega del padre, Francesco Francia, di cui emularono lo stile tanto da rendere difficile distinguere i loro interventi e le loro differenti capacità artistiche. Tuttavia l'attribuzione del presente dipinto a Giacomo è suggerita dalla solidità e robustezza delle due figure unite ad una semplificazione delle forme, che lo allontanano dalla maniera più raffinata e minuziosa del padre. Nonostante lo stile dell'artista possa apparire a tratti incerto, la tavola si distingue per un'esecuzione pulita e pacata, evidente anche per l'ottimo stato di conservazione.
Entrambi i fratelli fin da giovani lavorarono nella bottega del padre, Francesco Francia, di cui emularono lo stile tanto da rendere difficile distinguere i loro interventi e le loro differenti capacità artistiche. Tuttavia l'attribuzione del presente dipinto a Giacomo è suggerita dalla solidità e robustezza delle due figure unite ad una semplificazione delle forme, che lo allontanano dalla maniera più raffinata e minuziosa del padre. Nonostante lo stile dell'artista possa apparire a tratti incerto, la tavola si distingue per un'esecuzione pulita e pacata, evidente anche per l'ottimo stato di conservazione.