Viviano Codazzi (Taleggio, Bergamo c. 1606-1670 Roma) e Adriaen van der Cabel (Ryswyck c. 1631-1705 Lione)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Viviano Codazzi (Taleggio, Bergamo c. 1606-1670 Roma) e Adriaen van der Cabel (Ryswyck c. 1631-1705 Lione)

Porticato dorico in riva al mare, con velieri e figure di orientali

Details
Viviano Codazzi (Taleggio, Bergamo c. 1606-1670 Roma) e Adriaen van der Cabel (Ryswyck c. 1631-1705 Lione)
Porticato dorico in riva al mare, con velieri e figure di orientali
olio su tela
69 x 107 cm.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 5.000,00 26% of the excess of the hammer price above €5.000,00 and up and including € 400.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €400.000,00
Sale room notice
La stima del lotto è Euro 25.000-30.000.
The lot estimate is Euro 25.000-30.000.

Lot Essay

L'inedito dipinto può essere restituito alla collaborazione tra Viviano Codazzi e Adriaen van der Cabel, documentata da una lettera di Abraham Brueghel ad Antonio Ruffo nel 1665 e da una citazione inventariale nello stesso anno. L'opera appare quindi riferibile agli anni del soggiorno italiano di van der Cabel, tra il 1659 e il 1665, e può confrontarsi con due marine con velieri e personaggi in costume orientale già a Londra presso la Hazlitt Gallery (cfr. L. Salerno, Pittori di paesaggio del Seicento a Roma, II, Roma, 1979, pp. 815-16). Il porticato di ordine dorico dipinto da Viviano Codazzi ad inquadrare la scena ricorre con uguali caratteristiche in un altro dipinto assegnato da David Marshall alla sua collaborazione con Van der Cabel (Viviano and Nicolò Codazzi and the Baroque Architectural Fantasy, Milano, 1993, VC 170).