Alessandro Gherardini (Firenze 1655-1723 Livorno)
Where there is no symbol Christie's generally sell… 顯示更多
Alessandro Gherardini (Firenze 1655-1723 Livorno)

Adorazione dei Magi

細節
Alessandro Gherardini (Firenze 1655-1723 Livorno)
Adorazione dei Magi
olio su tela originale
213 x 156 cm.
注意事項
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer''s for each lot, is calculated in the following way: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 20.000,00 26% of the excess of the hammer price above € 20.000,00 and up and including € 800.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €800.000,00

拍品專文

L'inedito dipinto qui presentato, proveniente dal territorio livornese, deve ascriversi, con tutta evidenza, alla attività tarda di Alessandro Gherardini, che appunto a Livorno soggiornò ripetutamente nel primo e secondo decennio del Settecento, trasferendovi poi la sua dimora in maniera definitiva. La sua produzione livornese è stata oggetto di studio da parte di Silvia Meloni Trkulja (L'attività tarda di Alessandro Gherardini sulla costa tirrenica e un nuovo acquisto delle gallerie fiorentine, in 'Antichità Viva' XXIV, 1985, 1-3, pp. 75-81). Tra le opere pubblicate dalla Meloni è appunto la pala raffigurante l'Immacolata Concezione con Santa Lucia e San Giovanni Battista eseguita nel 1714 per la cappella privata di Giovanni Antonio Huygens, ricco mercante a Livorno, a offrire i più evidenti motivi di confronto con il nostro dipinto, che andrà dunque situato anch'esso verso la metà del secondo decennio del secolo. Uguale datazione potrà convenire alla replica, appena variata nel formato e in alcuni dettagli, restituita all'artista da Mina Gregori ed esposta a Firenze nel 1960 (Mostra dei tesori segreti delle case fiorentine, n. 122, p. 56 e fig. 94, dalla collezione dei Marchesi Pucci).