Andy Warhol (1928-1987)
Andy Warhol (1928-1987)

Carlo Monzino

细节
Andy Warhol (1928-1987)
Carlo Monzino
firmato e datato Andy Warhol 75 (sul retro)
acrilico e serigrafia su tela
cm 101,2x101,2
Eseguito nel 1975
来源
Collezione Carlo Monzino, Lugano
ivi acquisito dall'attuale proprietario

登入
浏览状况报告

拍品专文

La notorietà di Andy Warhol in ambito italiano è strettamente legata alla figura di Carlo Monzino. Poliedrica figura di imprenditore e raffinatissimo collezionista, si interessò non solo di arte contemporanea ma anche, ad esempio, di netsuke e arte africana. Cominciò a raccogliere oggetti d'arte fino dagli anni Sessanta, rivelando subito un eccezionale gusto e un'istintiva attrazione per gli oggetti di qualità. Fu legato da personale amicizia con Andy Warhol, di cui sostenne e organizzò la mostra Andy Warhol in Venice (1988).
Mentre nei ritratti eseguiti su commissione l'intervento di Warhol si riduce solitamente a pochi tratti molto veloci, in questo dipinto l'uso di un colore ricco e pastoso denuncia la partecipazione e la vicinanza al personaggio.
Nel ritratto di Carlo Monzino, eseguito dall'artista in una data ancora precoce, la scelta dei colori volutamente antinaturalistica sottolinea la forza dei lineamenti e del carattere del personaggio.
Siamo quindi di fronte al risultato dell'incontro tra Warhol e un personaggio di reputazione culturale internazionale, che tuttora rappresenta un modello per l'impegno profondo che lo caratterizzò nel far conoscere in Italia le forme artistiche del mondo.