Leone X, Giovanni de'Medici (1513-21), Da 2-Ducati Papali e mezzo, AV 8.628g, zecca di Roma, LEO X PONTIFEX MAXIMVS, busto a sinistra, con piviale ornato, rov. LVX VERA IN TENEBRIS LVCET, i tre Magi a cavallo verso sinistra, seguono la comet ache li irradia dall'alto, all'essergo ROMA e trident accostato da O (segno del Banco Fugger) (B.628; CNI.1; F.43; M.1), leggermente mosso di conio al dir., qSPL, raro
Leone X, Giovanni de'Medici (1513-21), Da 2-Ducati Papali e mezzo, AV 8.628g, zecca di Roma, LEO X PONTIFEX MAXIMVS, busto a sinistra, con piviale ornato, rov. LVX VERA IN TENEBRIS LVCET, i tre Magi a cavallo verso sinistra, seguono la comet ache li irradia dall'alto, all'essergo ROMA e trident accostato da O (segno del Banco Fugger) (B.628; CNI.1; F.43; M.1), leggermente mosso di conio al dir., qSPL, raro

Details
Leone X, Giovanni de'Medici (1513-21), Da 2-Ducati Papali e mezzo, AV 8.628g, zecca di Roma, LEO X PONTIFEX MAXIMVS, busto a sinistra, con piviale ornato, rov. LVX VERA IN TENEBRIS LVCET, i tre Magi a cavallo verso sinistra, seguono la comet ache li irradia dall'alto, all'essergo ROMA e trident accostato da O (segno del Banco Fugger) (B.628; CNI.1; F.43; M.1), leggermente mosso di conio al dir., qSPL, raro
Provenance
Asta Ratto VI, 1969