Fabio Mauri (1926-2009)
Fabio Mauri (1926-2009)
1 更多
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… 顯示更多 DA UN COLLEZIONISTA PRIVATO ITALIANO / PROPERTY OF A PRIVATE ITALIAN COLLECTOR
Fabio Mauri (1926-2009)

Piombo-Studenti

細節
Fabio Mauri (1926-2009)
Piombo-Studenti
firma, data e titolo Fabio Mauri 1992 Piombo Studenti (sul retro di uno degli elementi); firmata e datata Fabio Mauri 1992 (sul retro dell’elemento maggiore)
piombo su tavola, venti elementi
cm 250x85x34 (totale)
cm 250x85x1,5 (1 elemento)
cm 97x75x1,5 (19 elementi)
Realizzata nel 1992
Opera registrata presso lo Studio Fabio Mauri, Roma, n. 11/2016, come da autentica su fotografia in data 1 marzo 2016
來源
Galleria Elleni, Bergamo
Asta Capitolium Art, Brescia, 15-16 marzo 2016, lotto 122
ivi acquisita dall'attuale proprietario
展覽
Milano, Galleria Volpi, Studenti,1992
Bergamo, Galleria Elleni, Studenti, 1993
注意事項
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.
更多詳情
'LEAD-STUDENTS'; TITLED, SIGNED AND DATED ON THE REVERSE OF ONE OF THE ELEMENTS; SIGNED AND DATED ON THE REVERSE OF THE BIGGER ELEMENT; WOOD BOARDS COVERED BY LEAD, TWENTY ELEMENTS

L'opera non richiede Attestato di Libera Circolazione al fine della sua esportazione.
This work does not require an export license.

拍品專文

Studenti, installazione presentata a Milano alla Galleria Volpi nel 1992, traspone lo spettatore nelle aule di una scuola d’arte durante una ipotetica pausa. Vi sono solo le tracce di una presenza umana, come se si trattasse della scena di una performance già avvenuta. Oltre ai tavoli e agli attrezzi da lavoro vi sono pezzi di materiali impiegati per le esercitazioni, spesso incompiute: quadri, fotografie, schizzi e schemi. Tema dell’esercitazione scolastica, nell’ambiente abbandonato in cui prevale l’impiego del piombo, sono le esecuzioni capitali di Tienanmen dopo i moti del Movimento Studentesco in Cina nel 1989. Tra le molte opere emergono le riproduzioni fotografiche di giovani inginocchiati che stanno per essere messi a morte da altri giovani in divisa, i volti ugualmente smarriti. Vi si rappresenta quella gioventù vittima inconsapevole di se stessa a contatto con i durissimi ingranaggi della storia, e lo scontro violento e iniquo tra le generazioni adulte del potere e i giovani biologicamente e culturalmente ignari, già tema di alcune delle performances più famose dell’artista come Che cosa è il fascismo e Dramophone.
DORA ACETO

Studenti [Students], the installation presented at Galleria Volpi in Milan in 1992, brings the audience to the art school's classroom during a hypothetical break. There are only a few traces of human presence, as if the performance had already taken place. Besides the tables and tools, there are the materials used during the exercises, often left incomplete: paintings, photographs, sketches and schemes. The theme of the projects of the students, who work in an abandoned environment where lead is mainly used, is the student-led demonstration and consequent massacre known as the “Tiananmen massacre” which took place in China in 1989. Among the works there are pictures of young men kneeling who are about to get executed by other young men in uniforms: their expressions are equally lost. The artist represents these young people, here unknowingly victims of themselves, at the mercy of some of the most tragic events in human history, as well as the violent and unfair conflict between the old and powerful generations and the biologically and culturally unaware young ones. This had already been the theme of some of Mauri’s most famous performances, such as Che cosa è il fascismo and Dramophone.
DORA ACETO

更多來自 意大利及米蘭思潮

查看全部
查看全部