Details
NAPOLI. LETTERE E MEMORIE DI NAPOLI, 1832. MANOSCRITTO DI 30 CARTE (SCRITTE SU ENTRAMBE LE FACCIATE) RACCOLTE IN FASCICOLI DI DIVERSA GRANDEZZA; CUSTODIA MODERNA IN PIENO MAROCCHINO ROSSO, NERVI E INCISIONI IN ORO AL DORSO. L'INTERESSANTE E ANONIMO INEDITO DESCRIVE IN FORMA EPISTOLARE IL VIAGGIO E IL SOGGIORNO A NAPOLI DI UN GIOVANE ERUDITO ITALIANO. L'AUTORE SCRIVE CINQUE LUNGHE LETTERE (UNA ALLA SETTIMANA) AD UN AMICO LETTERATO; IN ESSE FA UN RESOCONTO COMPLETO DEL SUO VIAGGIO DA ROMA A NAPOLI E UNA DESCRIZIONE MINUTISSIMA E MOLTO DOTTA DELLA CITTà E DEI SUOI MONUMENTI. DELL'AUTORE NON SI INTUISCE ALTRO SE NON LA GIOVANE ETà, UNA BUONA POSIZIONE SOCIALE, MA SOPRATTUTTO UN'ERUDIZIONE E UNA CULTURA NOTEVOLI CHE TRASPAIONO DA OGNI FRASE, DA OGNI DESCRIZIONE, DA OGNI PARAGONE (ALL'INIZIO DELLA SECONDA LETTERA DICE CHE NEL 1820 'FREQUENTAVA A PISA LA SCUOLA DI ELOQUENZA ITALIANA E DI GRECO-LATINA ALLORA SOTTO I PROFESSORI RORINO E BAGNOLI). PARTICOLARMENTE INTERESSANTI LE NOTIZIE SUL MUSEO BORBONICO QUALE RISULTAVA ORDINATO QUEL TEMPO E QUALI OPERE CUSTODIVA. I LUOGHI PIù CELEBRI, E CELEBRATI, DEL CIRCONDARIO NAPOLETANO (QUALI PIEDIGROTTA, POSILLIPO, MERGELLINA CON LA CHIESA DI S.MARIA DEL PARTO, NISIDA 'IL PIù BEL CIELO D'ITALIA, IL PIù BEL MARE, IL LAGO DI AGNANO E QUELLO D'AVERNO, IL VESUVIO, ECC.) TROVANO IN QUEST'OPERA PIACEVOLE E MISCONOSCIUTA UNA NUOVA ILLUSTRAZIONE, CONDITA DI INFINITI RIFERIMENTI AGLI AUTORI CLASSICI, MA ANCHE DI NOZIONI DI TAGLIO PIù ENCICLOPEDICO, NON SENZA TRATTI UMANISTICO-SATIRICI.