ALBANI, FRANCESCO (1578-1660). LETTERA FIRMATA AL PITTORE GIROLAMO BONNINI, BOLOGNA, LI 10 MAGGIO 1659, DOCUMENTO DI GRANDE INTERESSE, VERGATO A POCHI MESI DALLA MORTE, 2 PAGINE 4O, INDIRIZZO AUTOGRAFO ALLA QUARTA P. (SONO APPOSTI, DAL MITTENTE O DAL DESTINATARIO, DUE SCHIZZI A SANGUIGNA RAFFIGURANTI MANI). SI TRATTA DI UNA LETTERA PERVASA DI MALINCONIA, TUTTA LA MALINCONIA DELL'ARTISTA CHE, ORMAI VICINO ALLA CONCLUSIONE DELLA SUA VITA, SI RENDE CONTO CHE IL LAVORARE, IL DIPINGERE, è DIVENTATO PER LUI SOLO UNA FATICA. L' ALBANI PARLA A LUNGO DI Sé, DELLA SUA VITA ORA CHE LA SUA 'PERSONA è ENTRATA NELLI 82'. DICE DI 'FABBRICARE SOLO UN POCHINO' E SOPRATTUTTO PERCHé 'SCARSO DI BORSA'. L' ALBANI ACCENNA TRA L'ALTRO, A PROPOSITO DI UNA STANZA VICINO ALLA CASA DOVE HA LAVORATO UN TEMPO, AD UNA TAVOLA LASCIATA DAL PITTORE SIMONE (CANTARINI) DA PESARO E DA LUI PORTATA A TERMINE. CONCLUDE LA SUA LETTERA ANNUNCIANDO CHE QUANTO PRIMA MANDERà A ROMA 11 QUADRI 'QUASI FINITI', GLI RESTANO SOLTANTO DA FARE 'CERTE PECORE'.

细节
ALBANI, FRANCESCO (1578-1660). LETTERA FIRMATA AL PITTORE GIROLAMO BONNINI, BOLOGNA, LI 10 MAGGIO 1659, DOCUMENTO DI GRANDE INTERESSE, VERGATO A POCHI MESI DALLA MORTE, 2 PAGINE 4O, INDIRIZZO AUTOGRAFO ALLA QUARTA P. (SONO APPOSTI, DAL MITTENTE O DAL DESTINATARIO, DUE SCHIZZI A SANGUIGNA RAFFIGURANTI MANI). SI TRATTA DI UNA LETTERA PERVASA DI MALINCONIA, TUTTA LA MALINCONIA DELL'ARTISTA CHE, ORMAI VICINO ALLA CONCLUSIONE DELLA SUA VITA, SI RENDE CONTO CHE IL LAVORARE, IL DIPINGERE, è DIVENTATO PER LUI SOLO UNA FATICA. L' ALBANI PARLA A LUNGO DI Sé, DELLA SUA VITA ORA CHE LA SUA 'PERSONA è ENTRATA NELLI 82'. DICE DI 'FABBRICARE SOLO UN POCHINO' E SOPRATTUTTO PERCHé 'SCARSO DI BORSA'. L' ALBANI ACCENNA TRA L'ALTRO, A PROPOSITO DI UNA STANZA VICINO ALLA CASA DOVE HA LAVORATO UN TEMPO, AD UNA TAVOLA LASCIATA DAL PITTORE SIMONE (CANTARINI) DA PESARO E DA LUI PORTATA A TERMINE. CONCLUDE LA SUA LETTERA ANNUNCIANDO CHE QUANTO PRIMA MANDERà A ROMA 11 QUADRI 'QUASI FINITI', GLI RESTANO SOLTANTO DA FARE 'CERTE PECORE'.