DOMENICHI, ANGELO. DOMINICI ANGELI CASTRENSIS. DE SUAE PATRIAE DEPREDATIONE HISTORIA 1575. MANOSCRITTO CARTACEO (54 PAGINE 8O NON NUMERATE, LEGATURA TUTTA PERGAMENA D'EPOCA) DI NOTEVOLE INTERESSE STORICO. L'OPERA, IN LATINO, RICOSTRUISCE LE VICENDE OCCORSE NEI TERRITORI DELLO STATO DELLA CHIESA E NEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA ALLA METà DEL CINQUECENTO DOPO L'ASCESA AL SOGLIO PONTIFICIO, COL NOME DI PAOLO III, DI ALESSANDRO FARNESE. ALTRA MANO (O PIù PROBABILMENTE QUELLA DELLO STESSO DOMENICHI IN TARDA ETà) AGGIUNGE POSTILLE A MARGINE ALLA FINE DEL SECOLO, CORREGGENDO E PRECISANDO SINGOLE NOTIZIE STORICHE. INTERESSANTE DOCUMENTO.

Details
DOMENICHI, ANGELO. DOMINICI ANGELI CASTRENSIS. DE SUAE PATRIAE DEPREDATIONE HISTORIA 1575. MANOSCRITTO CARTACEO (54 PAGINE 8O NON NUMERATE, LEGATURA TUTTA PERGAMENA D'EPOCA) DI NOTEVOLE INTERESSE STORICO. L'OPERA, IN LATINO, RICOSTRUISCE LE VICENDE OCCORSE NEI TERRITORI DELLO STATO DELLA CHIESA E NEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA ALLA METà DEL CINQUECENTO DOPO L'ASCESA AL SOGLIO PONTIFICIO, COL NOME DI PAOLO III, DI ALESSANDRO FARNESE. ALTRA MANO (O PIù PROBABILMENTE QUELLA DELLO STESSO DOMENICHI IN TARDA ETà) AGGIUNGE POSTILLE A MARGINE ALLA FINE DEL SECOLO, CORREGGENDO E PRECISANDO SINGOLE NOTIZIE STORICHE. INTERESSANTE DOCUMENTO.