MANIN, DANIELE (1804-1857). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA AL CITTADINO GHERARDO FRESCHI. DI VENEZIA, IL Dì 8 OTTOBRE 1848, DUE PAGINE 8O CON INDIRIZZO A.IN QUARTA P.. LETTERA DI GRANDISSIMO INTERESSE STORICO. MANIN RIVELA DI AVER RICEVUTO DAL GOVERNO PIEMONTESE L'OFFERTA DEL PORTAFOGLIO DEGLI AFFARI ESTERI; MA, FRESCO DITTATORE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA, ASSEDIATA, è COSTRETTO A DECLINARE L'INVITO: 'SE PARTO VENEZIA è IN PERICOLO E SE VENEZIA PERISCE LA CAUSA ITALIANA è PERDUTA. NON POSSO DUNQUE PARTIRE, SENZA COMPROMETTERE E TRADIRE LA CAUSA, CUI HO CONSACRATA TUTTA LA MIA VITA'. MANIN SPIEGA ALL'AMICO COME LA SUA 'POTENZA' DIPENDA DALLA SUA COERENZA E DALLA SUA CONDOTTA: SE QUESTA VENISSE MESSA IN DUBBIO ANCHE LA SUA 'POTENZA' SVANIREBBE E NON POTREBBE PIù GIOVARE ALLA PATRIA. PREGA L'AMICO DI FARSI INTERPRETE DI QUESTA SUA DECISIONE A CHI DI DOVERE NE' MODI CHE SI PARRANNO PIù CONVENIENTI'.

Details
MANIN, DANIELE (1804-1857). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA AL CITTADINO GHERARDO FRESCHI. DI VENEZIA, IL Dì 8 OTTOBRE 1848, DUE PAGINE 8O CON INDIRIZZO A.IN QUARTA P.. LETTERA DI GRANDISSIMO INTERESSE STORICO. MANIN RIVELA DI AVER RICEVUTO DAL GOVERNO PIEMONTESE L'OFFERTA DEL PORTAFOGLIO DEGLI AFFARI ESTERI; MA, FRESCO DITTATORE DELLA REPUBBLICA DI VENEZIA, ASSEDIATA, è COSTRETTO A DECLINARE L'INVITO: 'SE PARTO VENEZIA è IN PERICOLO E SE VENEZIA PERISCE LA CAUSA ITALIANA è PERDUTA. NON POSSO DUNQUE PARTIRE, SENZA COMPROMETTERE E TRADIRE LA CAUSA, CUI HO CONSACRATA TUTTA LA MIA VITA'. MANIN SPIEGA ALL'AMICO COME LA SUA 'POTENZA' DIPENDA DALLA SUA COERENZA E DALLA SUA CONDOTTA: SE QUESTA VENISSE MESSA IN DUBBIO ANCHE LA SUA 'POTENZA' SVANIREBBE E NON POTREBBE PIù GIOVARE ALLA PATRIA. PREGA L'AMICO DI FARSI INTERPRETE DI QUESTA SUA DECISIONE A CHI DI DOVERE NE' MODI CHE SI PARRANNO PIù CONVENIENTI'.