GIORGIO MORANDI (1890-1964)

Details
GIORGIO MORANDI (1890-1964)

PAESAGGIO
FIRMATO IN BASSO AL CENTRO MORANDI; FIRMATO E DATATO SUL RETRO MORANDI 1943
OLIO SU TELA
CM 49X50,5
ESEGUITO NEL 1943
Provenance
GALLERIA DEL MILIONE, MILANO
Literature
C. GNUDI, MORANDI, FIRENZE 1946, FIG. 44 (ILLUSTRATO)
L. VITALI, GIORGIO MORANDI PITTORE, MILANO 1964-1965-1971, TAV. 148 (ILLUSTRATO)
L. VITALI, MORANDI CATALOGO GENERALE, MILANO 1977, VOL. I, N. 451 (ILLUSTRATO)
Exhibited
L'AJA, GEMEENTEMUSEUM, GIORGIO MORANDI, 14 APRILE-6 GIUGNO 1954, CAT. N. 38 (ILLUSTRATO)
LONDRA, NEW BURLINGTON GALLERIES, GIORGIOMORANDI, 25 GIUGNO-24 LUGLIO 1954, N. 35
WINTERTHUR, KUNSTMUSEUM, GIORGIO MORANDI, GIACOMO MANZù, 24 GIUGNO-29 LUGLIO 1956, CAT. N. 31
SAN PAOLO DEL BRASILE, MUSEU DE ARTE MODERNA, IV BIENNALE, SETTEMBRE-DICEMBRE 1957, N. 11
ROMA, GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA, MORANDI E IL SUO TEMPO, 17 MAGGIO - 22 LUGLIO 1973, CAT, N. 73 (ILLUSTRATO)
BOLOGNA, GALLERIA COMUNALE D'ARTE MODERNA, MORANDI E IL SUO TEMPO, 9 NOVEMBRE 1985-10 FEBBRAIO 1986, CAT, PAG. 180, N. 65 (ILLUSTRATO)

Lot Essay

L'OPERA SI COLLOCA IN UN PERIODO FELICE PER L'ARTISTA COME SE AVESSE FINALMENTE TROVATO IN SE STESSO SERENITà E PACE, FINALMENTE è SICURO DI MANOVRARE LA SUA ARTE CON PADRONANZA DI OGNI MINIMA SFUMATURA SENSUALE E CONCETTUALE. TRA IL 1938 E 1943 NASCONO ALCUNE FRA LE SUE OPERE PIù SPLENDIDE, DI UNA VITALITà POSITIVA CHE AFFERMA CON DECISIONE IL SUO DIRITTO DI ESPRIMERSI. NEI PRIMI ANNI '40, PASSATE ANCHE LA "FOLGORAZIONE" DELLA QUADRIENNALE, LA PITTURA MORANDIANA VA SEMPRE PIù CONFIGURANDOSI COME PAESAGGIO INTERIORE, PERSISTENZA DI VALORI, SENTIMENTO DEL TEMPO COME DURATA, FRUTTO DI MINIME VARIAZIONI MA NON PIù DI MUTAMENTI SOSTANZIALI. L'ARTISTA ASSURGE A UNA NUOVA CLASSICITà: NEI PAESAGGI IL SENSO DELLA STRUTTURA SI ESSENZIALIZZA, PORTANDO SOVENTE IN SUPERFICIE L'OSSATURA DELLA COMPOSIZIONE E INIZIANDO QUEL GIOCO SOTTILE DI INDAGINE SUGLI SPAZI INTERSTIZIALI CHE TANTO INTERESSERà L'ARTISTA NEL SUO PERIODO PIù TARDO.
MORANDI HA TROVATO SE STESSO, MA IL MONDO ATTORNO A LUI NON CONCEDE NESSUNA CERTEZZA E NESSUNA PAUSA DI SERENITà. SONO GLI ANNI DELLA GUERRA E SEMBRA CHE TUTTO SI DISSOLVA NELLA TRAGEDIA COLLETTIVA E QUESTO PAESAGGIO è UNO DEI RARI EPISODI DI SOLARITà TRA TANTI PAESAGGI DI LUCE BIANCA OVE IN GENERE ANCHE GLI ALBERI APPAIONO COME CALCINATI DALLA POLVERE E DAL SOLE, PAESAGGI VUOTI DI UOMINI E DI NATURA E COME ATTONITI DI FRONTE A UNA VITA DI CUI NON SI COMPRENDE PIù IL SENSO.
L'OPERA PRESENTA SUL RETRO L'ETICHETTA DELLA XXVII BIENNALE INTERNAZIONALE D'ARTE, VENEZIA, 1954 DI CUI NON ABBIANO TROVATO RISCONTRO NEL RELATIVO CATALOGO.
5$139000-195000