細節
MONETIERE SPAGNOLO IN PALISSANDRO, TARTARUGA, OSSO E ALTRI LEGNI, DI FORMA ARCHITETTONICA, PARTE SUPERIORE CON RINGHIERINA A VOLUTE TRA TESTE CORONATE CENTRATE DA CIMASA CON MONOGRAMMA FP CORONATA TRA VOLUTE TRA CORNICI, PARTE CENTRALE CON VARI CASSETTI DECORATI CON SCENE DELL'ASSEDIO DI GRANADA, AL CENTRO SPORTELLO TRA COLONNE , BASE CON PARTE CENTRALE AGGETTANTE SU GAMBE TRONCO PIRAMIDALI RIUNITE DA TRAVERSE.
IL CASSETTO CENTRALE RECA ISCRIZIONE CHE DESCRIVE LE SCENE RAFFIGURATE SUI CASSETTI. LA REGINA CATTOLICA ISABELLA, NELL'ANNO 1491, TROVANDOSI PERSEGUITATA DAI MORI NELLA CITTà DI GRANADA, SI NASCOSE E PREGò E SI RACCOMANDò A SAN LUIGI RE DI FRANCIA PROMETTENDOGLI CHE SE AVESSE SALVATO LEI, LE SUE GUARDIE E I SUOI SOLDATI, AVREBBE FONDATO UN CONVENTO DEDICATO A LUI. IL SANTO LE CONCESSE LIBERTà E VITTORIA ED ELLA MANTENNE LA PROMESSA.
LARGH. CM 173, ALT. CM 237, PROF. CM 56 (DIFETTI)
IL CASSETTO CENTRALE RECA ISCRIZIONE CHE DESCRIVE LE SCENE RAFFIGURATE SUI CASSETTI. LA REGINA CATTOLICA ISABELLA, NELL'ANNO 1491, TROVANDOSI PERSEGUITATA DAI MORI NELLA CITTà DI GRANADA, SI NASCOSE E PREGò E SI RACCOMANDò A SAN LUIGI RE DI FRANCIA PROMETTENDOGLI CHE SE AVESSE SALVATO LEI, LE SUE GUARDIE E I SUOI SOLDATI, AVREBBE FONDATO UN CONVENTO DEDICATO A LUI. IL SANTO LE CONCESSE LIBERTà E VITTORIA ED ELLA MANTENNE LA PROMESSA.
LARGH. CM 173, ALT. CM 237, PROF. CM 56 (DIFETTI)