ATTRIBUITO AL MAESTRO DI FONTANAROSA (GIROLAMO DE MAGISTRO? ATTIVO NELLA PRIMA METà DEL SECOLO XVII)

Details
ATTRIBUITO AL MAESTRO DI FONTANAROSA (GIROLAMO DE MAGISTRO? ATTIVO NELLA PRIMA METà DEL SECOLO XVII)

SAN GIOVANNI BATTISTA

OLIO SU TELA, CM 50X43

Lot Essay

L'ATTRIBUZIONE è BASATA SU RAFFRONTI ISTITUIBILI CON LE OPERE PERTINENTI AL MAESTRO DI FONTANAROSA, RECENTEMENTE IDENTIFICATO CON GIROLAMO DE MAGISTRO (CF. F. BOLOGNA ET AL., BATTISTELLO CARACCIOLO E IL PRIMO NATURALISMO A NAPOLI, CATALOGO, NAPOLI, 1991, PP. 147-149; 293-298; FIGG.113-125, PP. 118-124; TAVV. 29-31, PP. 88-89). IL MAESTRO DI FONTANAROSA è UN PITTORE CHE NELLE SUE OPERE DI FASE CARAVEGGESCA APPARE STILISTICAMENTE LEGATO A BATTISTELLO CARACCIOLO, IN PARTICOLARE ALLA FASE MATURA DI QUEST'ULTIMO MAESTRO. NEL VOLTO DEL BATTISTA IL PRESENTE DIPINTO PRESENTA AFFINITà D'IMPIANTO E DI TIPOLOGIA CON OPERE DI BATTISTELLO COME IL 'SAN SEBASTIANO' A CAMBRIDGE (MASS.), FOGG ART MUSEUM, O COME IL 'SAN LORENZO' A NAPOLI, MUSEO DI SAN MARTINO (CF. N. SPINOSA, LA PITTURA NAPOLETANA DEL '600, MILANO, 1984, FIGG. 94 E 63), MA IL TRATTAMENTO DEGLI INCARNATI è RAFFRONTABILE AI MODI DEL 'COMPIANTO DI ADAMO ED EVA SUL CORPO DI ABELE' A BUDAPEST, SZèPMUVèZETI MUSEUM, ATTRIBUITO AL MAESTRO DI FONTANAROSA (CF. F. BOLOGNA, OP. CIT., N. 2.50, PP. 294-295). SULL'ATTIVITà DEL MAESTRO DI FONTAROSA CF. S. LANZA, UN'AGGIUNTA AL MAESTRO DEL GESù FRA I DOTTORI, IN 'PARAGONE', N. 505-507, MARZO-MAGGIO 1992, PP.38-40).