Lot Essay
IL DIPINTO MOSTRA UN RICORDO, PROBABILMENTE NON CASUALE, DELL'INCREDULITà DI SAN TOMMASO' DI CARAVAGGIO GIà A POTSDAM, NEUES PALAIS, DA CUI è RIPRESA LA VIGOROSA GESTUALITà DEL CRISTO, CHE FORZA CON UNA STRETTA DECISA LA MANO DELL'APOSTOLATO A ENTRARE NELLA FERITA. IL TRATTAMENTO TIPOLOGICO DELLE TESTE DEL CRISTO E DEGLI APOSTOLI, E DELLO STESSO MANTO DEL CRISTO, PUò ESSERE RAFFRONTATO RISPETTIVAMENTE AL 'SAN PAOLO EREMITA E SANT'ANTONIO ABATE' A NAPOLI, SANT'ONOFRIO DEI VECCHI, ED ALLE DUE TELE CON 'STORIE DI SAN GREGORIO ARMENO' A NAPOLI, CHIESA OMONIMA (CF. AD ES. N. SPINOSA, LA PITTURA NAPOLETANA DEL '600, MILANO, 1984, FIGG. 387-389).
PER I CARATTERI DI MARCATO CARAVAGGISMO IL PRESENTE DIPINTO DOVREBBE SITUARSI NELLA PRODUZIONE GIOVANILE DI FRACANZANO, VERSO IL 1630 CIRCA.
PER I CARATTERI DI MARCATO CARAVAGGISMO IL PRESENTE DIPINTO DOVREBBE SITUARSI NELLA PRODUZIONE GIOVANILE DI FRACANZANO, VERSO IL 1630 CIRCA.