FRAMMENTO DI ARAZZO DI BRUXELLES, FINE XVII SECOLO ispirato da un cartone di Peter Paul Rubens, tessuto da Frans van den Hecke

Details
FRAMMENTO DI ARAZZO DI BRUXELLES, FINE XVII SECOLO ispirato da un cartone di Peter Paul Rubens, tessuto da Frans van den Hecke
In lana e seta con Decius Mus su sfondo di paesaggio che porge un messaggio iscritto "Rex Persei" per Titus Manlius ai littori, bordato nella parte superiore e inferiore con motivi fogliacei e floreali intrecciati su fondo marrone, con una ulteriore bordura Aubusson con fiori e frutta centrata da un'aquila nella parte superiore e nella parte inferiore da un vaso di fiori, tamburi, selle e armi, bordo esterno blu con marca della città di Bruxelles, firmato due volte con il monogramma F.V.H., il bordo Aubusson iscritto: E.C.M. Royale D'Aubusson, restauri e aree ritessute
largh. cm 190; alt. cm 402

Il ciclo di Decius Mus rappresenta il primo tentativo di Rubens di eseguire cartoni per arazzi. E' stato comandato da un gruppo di nobiluomini genovesi nel 1618. Il ciclo, che comprende otto pannelli, raffigura la storia di Decius Mus, il Console romano che sacrificò la sua vita per dare la vittoria al popolo romano. I cartoni originali furono acquistati nel 1696 dal principe Johan Adam di Liechtenstein (catalogo dell'esposizione: Liechtenstein, The Princely Collections, Metropolitan Museum of Art, New York, nos. 210-217). Altre serie complete del ciclo di Decius Mus sono conservate nelle collezioni reali di Spagna e Svezia. Questa serie fu molto riprodotta grazie al successo ottenuto, il frammento d'arazzo qui proposto è ispirato dalla serie e presenta alcune differenze. Frans van den Hecke, attivo dal 1690 al 1720



A Brussels tapestry fragment from the series of Decius Mus, Frans van den Hecke, late 17th Century