Lot Essay
L'interesse di Viviano Codazzi per l'Arsenale di Civitavecchia è riscontrabile nel dipinto in collezione privata italiana, le cui figure sono attribuite a Filippo Lauri, e nell'altra versione già a Palazzo Chigi ad Ariccia, rubata dopo il 1980 (cfr. D. Ryley Marshall, Viviano and Niccolò Codazzi and the Baroque Architectural Fantasy, Milano-Roma, 1993, VC 193-VC 194, pp. 326-330).
Rispetto alle due versioni note il presente dipinto presenta una raffigurazione leggermente semplificata di alcuni dettagli architettonici dell'Arsenale, dal cui fastigio è assente lo stemma papale, sostituito dal monte sormontato dalla stella, mentre i monti sugli spigoli della sommità sono privi delle stelle. L'edificio appare inoltre isolato dalle murazioni sul lato destro, mentre sul lato sinistro appaiono un bastione a cuneo ed un campanile, che costituiscono una versione semplificata dell'analogo dettaglio del dipinto VC 193 in Ryley Marshall.
Il loggiato semidiroccato a destra è ricorrente nelle opere di Viviano e Niccolò Codazzi, come ad esempio nel Capriccio con un arco trionfale, un palazzo porticato ed il Colosseo a Burgley House, Stamford, the Marquis of Exeter (cfr. D. Ryley Marshall, op. cit. NC 65, p. 407), e nel Portico di un edificio in rovina a Praga, Castello (cfr. D. Ryley, Marshall, op. cit. NC 67, p. 409).
Rispetto alle due versioni note il presente dipinto presenta una raffigurazione leggermente semplificata di alcuni dettagli architettonici dell'Arsenale, dal cui fastigio è assente lo stemma papale, sostituito dal monte sormontato dalla stella, mentre i monti sugli spigoli della sommità sono privi delle stelle. L'edificio appare inoltre isolato dalle murazioni sul lato destro, mentre sul lato sinistro appaiono un bastione a cuneo ed un campanile, che costituiscono una versione semplificata dell'analogo dettaglio del dipinto VC 193 in Ryley Marshall.
Il loggiato semidiroccato a destra è ricorrente nelle opere di Viviano e Niccolò Codazzi, come ad esempio nel Capriccio con un arco trionfale, un palazzo porticato ed il Colosseo a Burgley House, Stamford, the Marquis of Exeter (cfr. D. Ryley Marshall, op. cit. NC 65, p. 407), e nel Portico di un edificio in rovina a Praga, Castello (cfr. D. Ryley, Marshall, op. cit. NC 67, p. 409).