細節
Paganini, Niccolò (1774-1840) - violinista e compositore, forse lo strumentista (insieme a F. Liszt, che non a caso ebbe per lui un'autentica venerazione) in assoluto più leggendario della storia non solo del suo strumento, ma dell'intero orizzonte musicale. Incarna l'immagine del virtuoso demoniaco e avventuroso ed è insomma un vero e proprio personaggio letterario. Malgrado ciò, visse realmente, e questa lettera ne è una delle prove (una p. e mezza in-8 gr., Genova li 16. maggio 1835, indirizzata al direttore d'orchestra Boscaroli che gli aveva fornito una qualità di pece perfetta per l'archetto del suo Guarneri: il mito implora l'oscuro intruglione di rivelargli la ricetta).