Bertalotti, Angelo Michele - REGOLE FACILISSIME, PER APPRENDERE IL CANTO FERMO /con un dialogo che puo servire tanto per esaminare li Scolari, che per essere esaminato, ed una spiegazione de Tuoni per chi volesse comporre Antione, o altro in Canto fermo; Nuovamente per la sesta volta ristampate e ricorrette peruso de scolari Ed a comune benefizio da Angelo Michele Bertalotti Maestro di Canto nello Seminario di Bologna, e nelle Scuole Pie, Musico della Perinsigne Collegiata di S.Petronio, ed Accademico Filarmonico, E dal medesimo dedicate /agl'Illustrissimi e Reverendissimi Signori Assonti Del suddetto Seminario. Bologna, Stamperia di Lelio della Volpe, 1778; 1 vol. in-4; pp 44; 23x17. Mano guidoniana, esempi musicali in tutte le pagine, capilettera, finalini ecc. incisi in legno. Legatura in bel cartonato di Varese, tassello in pelle sul piatto anteriore, titoli e cornicetta dorati. RISM I,142

Details
Bertalotti, Angelo Michele - REGOLE FACILISSIME, PER APPRENDERE IL CANTO FERMO /con un dialogo che puo servire tanto per esaminare li Scolari, che per essere esaminato, ed una spiegazione de Tuoni per chi volesse comporre Antione, o altro in Canto fermo; Nuovamente per la sesta volta ristampate e ricorrette peruso de scolari Ed a comune benefizio da Angelo Michele Bertalotti Maestro di Canto nello Seminario di Bologna, e nelle Scuole Pie, Musico della Perinsigne Collegiata di S.Petronio, ed Accademico Filarmonico, E dal medesimo dedicate /agl'Illustrissimi e Reverendissimi Signori Assonti Del suddetto Seminario. Bologna, Stamperia di Lelio della Volpe, 1778; 1 vol. in-4; pp 44; 23x17. Mano guidoniana, esempi musicali in tutte le pagine, capilettera, finalini ecc. incisi in legno. Legatura in bel cartonato di Varese, tassello in pelle sul piatto anteriore, titoli e cornicetta dorati. RISM I,142