Mamiani, Terenzio (1799-1885) - letterato e filosofo (era cugino di G. Leopardi), ebbe, dopo un lungo periodo di esilio parigino, una tumultuosa carriera politica nello Stato Pontificio (ministro di Pio IX nel 1848), quindi nel Regno d'Italia (ministro della Pubblica Istruzione nel 1861). Notevole carteggio costituito da sette lettere a. f. per complessive 18 pp. in-8 e in-4, sei da Parigi (1836-1846) e l'ultima da Genova (1847). Due di esse son dirette a Predari, il Direttore dell'Antologia; tutte trattano argomenti filosofici e letterari ma anche questioni personali e d'attualità. Nell'ultima lettera da Parigi annuncia che aspetto di giorno in giorno licenza di tornare in Italia: il che avvenne infatti di lì a poco. (7)

Details
Mamiani, Terenzio (1799-1885) - letterato e filosofo (era cugino di G. Leopardi), ebbe, dopo un lungo periodo di esilio parigino, una tumultuosa carriera politica nello Stato Pontificio (ministro di Pio IX nel 1848), quindi nel Regno d'Italia (ministro della Pubblica Istruzione nel 1861). Notevole carteggio costituito da sette lettere a. f. per complessive 18 pp. in-8 e in-4, sei da Parigi (1836-1846) e l'ultima da Genova (1847). Due di esse son dirette a Predari, il Direttore dell'Antologia; tutte trattano argomenti filosofici e letterari ma anche questioni personali e d'attualità. Nell'ultima lettera da Parigi annuncia che aspetto di giorno in giorno licenza di tornare in Italia: il che avvenne infatti di lì a poco. (7)