Ruffo, Fabrizio (1744-1827) - figura celebre dell'immaginario collettivo. Dal 1791 Cardinale, si distinse per la ferocia con la quale represse ogni tentativo insurrezionale nel Regno dedlle Due Sicilie. Come Vicario regio, nel 1799 entrò in Napoli insorta alla testa di squadracce brigantesche e fece indimenticabili stragi. Formidabile corpus di lettere f. di questo personaggio indimenticabile: quattro del 1805, una del 1806, una del 1807 e una rara, giovanile, del 1786. Tutte di una p. in-4 con timbri a secco alle quarte pp.; tranne le ultime due, di una p. e mezza in-4. (7)

Details
Ruffo, Fabrizio (1744-1827) - figura celebre dell'immaginario collettivo. Dal 1791 Cardinale, si distinse per la ferocia con la quale represse ogni tentativo insurrezionale nel Regno dedlle Due Sicilie. Come Vicario regio, nel 1799 entrò in Napoli insorta alla testa di squadracce brigantesche e fece indimenticabili stragi. Formidabile corpus di lettere f. di questo personaggio indimenticabile: quattro del 1805, una del 1806, una del 1807 e una rara, giovanile, del 1786. Tutte di una p. in-4 con timbri a secco alle quarte pp.; tranne le ultime due, di una p. e mezza in-4. (7)