Details
Bontempelli, Massimo - splendido testo bontempelliano, INTERPRETAZIONI. CINQUE SENSI. Possiamo seguire, in queste carte straordinarie, l'intero tragitto elaborativo di questo pezzo di bravura (dal classico tono bontempelliano, oscillante tra la civil conversazione e l'assurdo atematico) destinato a "Novecento" (vi figurano personificati rispettivamente il Tatto, l'Odorato e il Gusto, la Vista e l'Udito: senso supremo, per il musicofilo Bontempelli. Da registrare un passo squisitamente prebunueliano: Sono stato in un paese in cui il fatto della nutrizione è considerato come cosa segreta e riservata; vi si ritiene cosa indecentissima farsi vedere da altri inm questa operazione. ne derivano tutte le leggi di pudore che tra noi sono adattate ai fatti dell'amore fisico...). Sono presenti infatti: un mss. di partenza, a matita, cassato a lapis rosso dall'autore (quattro pp. piene in-4); una stesura intermedia, parziale, dattiloscritta (al verso delle precedenti, una pagina e mezza anch'essa cassata); e infine la versione definitiva, di quattro pp. e poche righe dattiloscritte, con notevoli correzioni a. a penna. Notevolissimo.