Manzoni, Alessandro (1785-1873) - Il narratore dell'Ottocento italiano. Due bigl. a., di cui uno firmato (AM), s.d., ma del periodo immediatamente precedente alla "Quarantana". I due biglietti sono infatti diretti alla Sig.ra Emilia, cioè a Emilia Luti, l'istitutrice toscana della quale lo scrittore si servì per "risciacquare i panni in Arno" in vista della seconda, definitiva edizione dei Promessi Sposi, e sono quindi di straordinario, ancorché puntuale, interesse. Il primo (otto righe su una p. in-8 brunita): Ho bisogno di sapere come si dica: Vestissi de la festa, El vestii de la festa. Scusi questa soprapellata...; il secondo (quattro righe su una p. in-16): Si può dire: il paese formicolava di poveri (?) o bisogna dire: i poveri formicolavano in quel paese (?). (2)

Details
Manzoni, Alessandro (1785-1873) - Il narratore dell'Ottocento italiano. Due bigl. a., di cui uno firmato (AM), s.d., ma del periodo immediatamente precedente alla "Quarantana". I due biglietti sono infatti diretti alla Sig.ra Emilia, cioè a Emilia Luti, l'istitutrice toscana della quale lo scrittore si servì per "risciacquare i panni in Arno" in vista della seconda, definitiva edizione dei Promessi Sposi, e sono quindi di straordinario, ancorché puntuale, interesse. Il primo (otto righe su una p. in-8 brunita): Ho bisogno di sapere come si dica: Vestissi de la festa, El vestii de la festa. Scusi questa soprapellata...; il secondo (quattro righe su una p. in-16): Si può dire: il paese formicolava di poveri (?) o bisogna dire: i poveri formicolavano in quel paese (?). (2)